

E’ tempo di tirarsi a lucido! Migliorare la pelle con il biohacking può invertire il processo di invecchiamento e lasciarti con un aspetto giovanile e sano.
Si tratta di ottenere la formula giusta per curarsi esteriormente, e prendere la strada sbagliata è facilissimo!
Per fortuna, il biohacking permette di eliminare tutte le procedure noiose, spendere una fortuna e non ottenere un minimo di progresso e attraverso questo articolo, scoprirai delle tecniche molto facili da adoperare e molto utili!
Scopriamole insieme!
I 6 Migliori Metodi Per Migliorare La Pelle Con Il Biohacking

In generale, il biohacking è una pratica di salute molto rigorosa in cui non basta dire semplicemente: “Prenderò cura di me stesso”, ma è necessario pretendere dei risultati concreti.
Un biohacker esperto dovrebbe raccogliere i frutti ed essere il risultato vivente dei suoi sforzi, distinguendosi dal resto del mondo con giovinezza e una salute splendente .
In riferimento a ciò, la domanda è la seguente “E’ possibile migliorare la pelle con il biohacking senza ricorrere ad interventi chirurgici?” (e per i più nerd, esistono biohacks per anti-aging?!)
La risposta è ASSOLUTAMENTE SI! Ed è molto più facile di quanto si possa immaginare.
Ecco i 6 migliori metodi per ringiovanire la pelle con il biohacking:
1. Utilizza Le Vitamine E I Minerali

Assumere vitamine e minerali è una tecnica che fa parte del mondo del biohacking e permette di migliorare a vista d’occhio la tua cute.
Qui di seguito ti elencherò le sostanze più importanti che dovresti considerare per ringiovanire la pelle:
Caffeina
Anche se possa sembrare strano, il caffè e la caffeina sono stati considerati secondo uno studio come dei prodotti utili per risolvere vari problemi della pelle.
Qualora non lo sapessi, non si limita a questo: la caffeina aumenta la circolazione, riduce l’infiammazione, e soprattutto riduce i danni della pelle derivanti da un’eccessiva esposizione al sole!
Inoltre, il caffè contiene un particolare minerale in grande quantità: i polifenoli, capaci di tutelare l’integrità e la struttura della tue pelle! In particolare, si tratta di sostanze antinfiammatorie, che forniscono una protezione efficace dalla radiazione ultravioletta.
Presenti nel caffè, (alcuni) cioccolato, varie erbe e soprattutto verdure verde scuro e viola, i polifenoli hanno dimostrato di aiutare con i “vari processi biochimici del corpo favoriti dai raggi solari”.
Carotenoidi
Come si può dedurre dal loro nome, i carotenoidi si trovano specialmente nelle carote e nel salmone (la caratteristica comune è il colore arancione).
Secondo un recente studio, i carotenoidi sono potente sostanze antiossidanti, e concentrazioni elevate di questo minerale nella pelle sono da sempre collegate ad uno stile di vita più sano e privo da ogni tipo di stress.
La controprova infatti dimostra come nei soggetti con uno stile di vita sbagliato, la concentrazione di queste sostanze tanto naturali quanto efficaci sia molto basso.
Collagene
Il collagene è presente in ogni cellula e svolge un ruolo chiave per legamenti, unghie e soprattutto per la pelle.
E’ presente in grandi quantità nel famoso “brodo della nonna” e nelle carni cotte a basse temperature e per molto tempo.
Aumentare la presenza di questa sostanza previene il rilassamento della pelle con l’avanzare dell’età (è possibile considerarlo come un vero e proprio biohack anti-aging), ovvero il principale responsabile dei cedimenti e delle rughe della pelle.
I più comuni integratori di collagene forniscono esattamente ciò di cui il corpo ha bisogno per produrne in maggiore quantità ed aumentare elasticità e idratazione della pelle.
Vitamina C
Strettamente legato al collagene, vi è la Vitamina C. La medicina ha da tempo scoperto come il collagene non possa essere prodotto nel corpo senza vitamina C, ed è quindi fondamentale consumare cibi ricchi di questa sostanza come limoni, lime, broccoli, cavolfiori e cavoli per mantenere la pelle al meglio.
Non solo, la vitamina C aiuta a ridurre l’infiammazione della pelle e addirittura, secondo un recente studio riduce notevolmente i segni dell’invecchiamento, favorisce fortemente la guarigione delle ferite, minimizza la formazione di cicatrici evidenti e ancora una volta, protegge contro l’irradiazione dei raggi ultravioletti.
2. Segui Una Dieta Sana E Una Corretta Integrazione

Sebbene non sia un segreto, è doveroso ricordare che qualsiasi cosa tu assumi determinerà sempre la salute e l’aspetto della tua pelle. Per una pelle sana e senza macchie è necessario mangiare cibi freschi e ricchi di nutrienti, come pesce grasso, avocado, pomodori, semi di girasole, broccoli, patate dolci e peperoni.
Per sbarazzarsi dell’acne è opportuno prendere le distanze da fast food, latticini, cibi ricchi di grassi Omega-6, snack zuccherati, proteine del siero di latte in polvere e cioccolato.
Non solo, sapevi che è possibile riconoscere il tuo stato di salute in base alle condizioni della tua pelle? Un tipo di pelle polverosa e secca sono segni rivelatori di cattiva salute.
Puoi provare tutto ciò che puoi, ma senza i nutrienti e l’idratazione essenziali, la tua pelle potrebbe non essere mai sana.
Fortunatamente, puoi ottenere una pelle liscia e levigata consumando molte vitamine, acidi grassi essenziali e cibi a base di zinco. Aggiungi alla tua dieta pomodori cotti, carote, patate dolci e altro ancora per rendere i tuoi pasti gustosi e al tempo stesso nutrienti per il tuo corpo!
Focus Sul Metabolismo
Il metabolismo è un processo biologico che influenza i bisogni primari di energia del tuo corpo, ovvero il principale responsabile della conversione di ciò che hai mangiato in energia.
Il metabolismo brucia le calorie di ogni persona e, quindi, influenza il proprio peso corporeo complessivo.
E’ opportuno seguire un regime alimentare corretto non solo per migliorare la propria pelle, ma anche per garantire il corretto funzionamento di tutto il corpo e diminuire il peso, stressando meno la colonna vertebrale.
Ricorda che ci sono moltissimi altri fattori che devi considerare, e che per tua fortuna rientrano non solo nell’obiettivo di questo articolo, ma sicuramente sono elementi caratterizzanti del mondo del biohacking!
3. Fai I Bagni in Groenlandia!

La crioterapia è una tecnica che contribuisce all’elasticità della pelle, mantenendola giovane e forte grazie alla stimolazione prodotta dal vapore e acqua fredda.
Non solo, la crioterapia è anche un ottimo modo per bruciare calorie, ed è una tecnica di biohacking che utilizza l’azoto per raffreddare il corpo. La crioterapia riduce l’infiammazione, aiuta nel recupero sportivo ed è un ottimo modo per migliorare il sonno aumentando la REM.
Molto simile a questa tecnica vi è anche la terapia del freddo, che è possibile sperimentare in doccia: impostandola a temperatura fredda e rimanendo sotto la corrente di acqua per 4-5 minuti gli effetti benefici sono pressochè gli stessi.
4. Prova Il “microneedling”
Il microneedling è una terapia che prevede l’utilizzo di un rullino che muovendosi sulla pelle la perfora e la punge, stimolando la generazione di nuovo collagene e rendendo il tessuto della cute più sodo e levigato.
E’ un processo che può essere eseguito anche a casa e che comunque apporta benefici di medio-lunga durata, ed è efficace anche nel trattamento di cicatrici e rughe come suggerisce questa ricerca, che addirittura parla di una consistente riduzione delle smagliature.
5. Trascorri Un’ora Al Sole Ogni Giorno
Spesso pensiamo a come il sole può danneggiare la pelle, ma per le persone con determinate malattie della pelle, il sole può effettivamente essere una sorta di medicina. Chi è affetto da patologie come la psoriasi e l’eczema può beneficiare della luce solare, la quale favorisce il processo di guarigione.
Ma anche per coloro che non hanno problemi di pelle specifici, l’esposizione ai raggi ultravioletti favorisce un colorito sano, e non solo, può anche abbassare la pressione sanguigna e migliorare la salute del cuore!
Una bella pelle può avere un enorme impatto sul tuo aspetto esteriore, ma tutto inizia da un percorso salutare interno. Una moderata esposizione al sole è associata a tutti i tipi di benefici per la salute, quindi è sbagliato aver paura del sole.
Se sai come (e quando) prendere il sole (un’ora al mattino durante una passeggiata), non solo riuscirai ad affrontare la vita in un modo più energico, ma starai anche nutrendo la tua pelle in modo inconsapevole dopo giorni e anni di sola luce artificiale!
6. Ricordati Di Questi Piccoli Trucchi
Una pelle sana è sicuramente più attraente, e puoi arrivare a ciò usando prodotti e strumenti utili. Di seguito ti elenco una serie di azioni per ringiovanire la pelle con il biohacking che se integrate correttamente alla tua routine ti garantiranno i risultati sperati:
- Tratta la tua pelle in base al suo tipo (usa un detergente adatto)
- Massaggia il viso quando c’è il vapore durante la doccia
- Usa regolarmente una maschera naturale (ad esempio al carbone)
- Non considerare i brufoli. Piuttosto, cerca di capire la loro causa.
- Informati su come prenderti cura dei cambiamenti ormonali che danneggiano la pelle
Domande Frequenti Su Come Migliorare La Pelle Con Il Biohacking

Cosa Significa Biohackerare Il Tuo Corpo E La Tua Pelle?
Il biohacking è una tecnica fai-da-te che consiste nel fare piccoli cambiamenti incrementali riguardanti lo stile di vita per apportare piccoli miglioramenti alla tua salute e al tuo benessere. I cosiddetti “biohack” permettono, tra le tante cose, anche di ringiovanire la pelle.
Si Può Usare Il biohacking Per Aumentare La Bellezza?
Per sua natura, essendo il biohacking l’insieme di azioni che un individuo compie per ottimizzare il proprio corpo, mente e vita, la risposta è SI, in quanto fornisce una migliore comprensione di se stessi e del proprio organismo, e di conseguenza migliora fortemente anche l’aspetto esteriore.
Come Si Può Migliorare La Pelle Con Il Biohacking?
Ci sono numerose tecniche per migliorare la pelle con il biohacking, e le principali sono: consumare vitamine e minerali, seguire un corretto piano di alimentazione, fare docce fredde, provare la crioterapia e il microneedling e beneficiare dei raggi solari.
Conclusione

In conclusione, come si può migliorare la pelle con il biohacking? La risposta è molto semplice, impegnandosi!
Qualunque sia la tecnica che tu abbia deciso di provare tra quelle che ti ho elencato, è la costanza che porta i risultati sperati.
Quello che ti posso assicurare è che moltissimi problemi della pelle, se trattati attraverso alcuni dei metodi elencati qui sopra, permettono di “hackerare” positivamente la pelle.
Grazie mille per essere arrivato/a fin qui! Qualora ti fosse piaciuto il mio articolo, ti invito a condividerlo con i tuoi amici in modo tale da spargere il più possibile i segreti del biohacking!