7 Tecniche di Biohacking Per Migliorare la Tua Vita (E Sentirti Alla Grande!)

Tecniche di biohacking: è ora di scoprire come migliorare la tua vita attraverso strategie avanzate. Impara a sfruttare il potere del biohacking per migliorare la tua salute, benessere e performance. Continua a leggere per scoprire come.

Quanti cyborg (robot umani) hai incontrato durante i tuoi spostamenti mattutini oggi? Direi almeno cinque. Ti hanno reso nervoso? Probabilmente no; perchè non ti sei nemmeno reso conto che erano lì.

Si tratta di persone che stanno già adoperando delle tecniche di biohacking, e che hanno decisamente migliorato la loro qualità di vita.

In quest’articolo ti spiegherò delle tecniche di biohacking totalmente gratuite e veloci che potrai praticare non appena avrai finito di leggere, provare per credere.

Le 7 Migliori Tecniche Di Biohacking Da Usare

7 Tecniche di biohacking

Qualora non lo sapessi, è possibile “hackerare” il proprio corpo e la propria mente attraverso ciò che assumi, nonché cambiando le proprie azioni e, nel complesso, la propria routine.

In generale, il biohacking combina ciò che sappiamo da un punto di vista biologico, biochimico e psicologico sul corpo umano (e la mente) con le idee di hacking.

Si tratta di conoscere il proprio corpo, la propria biologia, le reazioni fisiche e mentali agli stimoli esterni.

E’ quindi un lavoro di comprensione su cos’è la concentrazione, il sonno o il sistema immunitario in base alla conoscenza biochimica e all’esperienza personale.

Se dovessi farti un esempio, dovresti sapere che la maggior parte delle persone reagisce in modo molto simile alla caffeina, tuttavia come esattamente ti colpisce questa sostanza e quanto sia efficiente per te varia da individuo a individuo.

Qui di seguito ti consiglio il video di Luca Discacciati, il quale con l’aiuto di un libro riesce a introdurre il tema e indicare alcune tecniche di biohacking efficienti.

Qualora volessi saperne di più, ti invito a consultare le 7 tecniche di biohacking che ho deciso di spiegarti e che potrai fare “tue” in pochissimo tempo:

1. Assumi Vitamine E Nutrienti

Assumi vitamine e nutrienti

E’ possibile e scientificamente verificato aumentare le prestazioni mentali con i nutrienti: magnesio, vitamina D, olio di krill, curcuma e vitamina B.

Magnesio

Il magnesio può effettivamente invertire gli effetti dello stress sul cervello e può aumentare la memoria e la funzione cognitiva. Il magnesio è anche vitale per la produzione di sostanze a sostegno delle tue forze celebrali, quindi un basso contenuto di magnesio significa bassa energia cerebrale!

Vitamina D

La vitamina D è anche un ottimo integratore per il cervello, in quanto concorre alla protezione dai danni dei radicali liberi, che possono ridurre le tue prestazioni cognitive.

Olio Di Krill

L’olio di krill, ricco di sostanze importantissime per i neuroni, aiuta quest’ultimi a comunicare più efficientemente. Una migliore comunicazione nel tuo sistema nervoso significa ovviamente che sarai più performante, più veloce e di conseguenza migliore.

Curcuma

La curcuma è una spezia usata frequentemente nella cucina indiana. Essa contiene la curcumina, un ottimo antiossidante per il tuo cervello, e che aiuta a proteggerlo dai danni dei radicali liberi.

Vitamina B

Le vitamine del gruppo B combattono l’aminoacido omocisteina, che aumenta il restringimento del cervello e può portare all’Alzheimer. In effetti, sembra che la vitamina B possa essere in grado di ridurre il restringimento del cervello fino al 90% e possa renderlo 7 volte più lento.

Ricordati, a sostegno della vitamina B, che TUTTE le dimensioni contano!

2. “Hackera” Il Tuo Sonno

Hackera il tuo sonno

Ti è mai capitato di sentirti intontito al mattino quando dormi “male” durante la notte? Il tuo cervello ha bisogno di un sonno di qualità per funzionare correttamente, e quando dormi, stai indirettamente dando tuo cervello la possibilità di riparare i neuroni che esaurisci durante il giorno mentre sei attivo.

Non solo: attraverso il sonno, il tuo cervello esercita delle connessioni tra i tuoi neuroni. In effetti, una ricorrente mancanza di sonno può causare la perdita di cellule cerebrali, il che è grave quando stai cercando di rimetterti in sesto.

Una buona esposizione al sole e un sano ritmo circadiano sono dei toccasana per aumentare la qualità del sonno: sapevi che le persone che lavorano in uffici che hanno finestre dormono meglio di quelle che lavorano in ambienti totalmente chiusi senza luce naturale?

Una sufficiente esposizione al sole ogni giorno mantiene l’orologio del tuo corpo – o il ritmo circadiano – puntuale. La luce solare dice al tuo corpo di posticipare la produzione di melatonina, l’ormone che ti stanca e ti aiuta a dormire.

Quindi è un’ottima idea prendere un po’ di sole al mattino se puoi, ma se hai fretta di andare al lavoro e non hai tempo per fare una piacevole passeggiata, puoi invece prendere i tuoi integratori di vitamina D al mattino (non la sera, in quanto potrebbe interferire con il sonno).

In generale, otto ore di sonno di qualità possono aumentare del 50% le tua capacità in termini di problem solving. Per poterlo monitorare, potresti utilizzare delle app gratuite che ne verifichino la qualità appoggiando il telefono vicino al tuo letto.

3. Pratica La Dieta “bulletproof”

La maggior parte delle diete che promettono di farti dimagrire si dimenticano di tenere conto delle tue prestazioni mentali. A questo scopo, potrebbe essere interessante consultare la dieta “bulletproof” (messa a punto da Dave Asprey) che si basa su dei principi fondamentali:

Elimina Le Tossine Dal Tuo Piano Alimentare

E’ essenziale per una sana funzione cerebrale evitare le tossine che derubano le prestazioni e che si trovano in molte colture tra cui cereali, verdure e persino caffè, le quali vengono tipicamente prodotte dalla muffa che cresce sulla pianta.

Smetti Di Dipendere Dallo Zucchero

Attraverso un’assunzione limitata di carboidrati, si arriva in chetosi, uno stato in cui il tuo fegato converte i grassi che mangi in una fonte di energia, nonchè i chetoni, in modo tale che il tuo corpo non abbia più bisogno di carboidrati per funzionare.

Ciò è ottimo per il cervello, poichè in questo stato preferisce i chetoni per svolgere determinati lavori, i quali sono una fonte di energia più efficiente rispetto agli zuccheri.

Elimina Il Glutine Dalla Tua Dieta

Il glutine può causare problemi di apprendimento, problemi di concentrazione e malfunzionamento della memoria.

Non solo! Questa sostanza induce il tuo corpo ad aumentare i livelli di infiammazione, formando le citochine, le quali sono proteine che si trovano in grande quantità nei pazienti con Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla e autismo, ovvero malattie neurologiche.

E’ quindi fortemente consigliato ridurre o eliminare il glutine onde evitare l’insorgere di stati infiammatori.

Limita Le Istamine

Le istamine sono dei neurotrasmettitori, ovvero i principali responsabili del collegamento tra il tuo corpo e il tuo cervello. Livelli elevati di istamina possono causare mal di testa, problemi di sonno e ansia.

I cibi invecchiati, affumicati o stagionati sono ricchi di istamine: è opportuno quindi prediligere alimenti a basso contenuto di istamina, in modo tale da proteggerti da questi problemi.

Mangia Grassi Più Sani

Il tuo cervello è composto principalmente da grassi saturi e colesterolo, ed esso li utilizza per recuperare e ripararsi. Una dieta ricca di grassi sani supporta un corpo altrettanto sano e una mente performante, in quanto permette un miglioramento della memoria, maggiori capacità cognitive e uno stato d’animo positivo.

4. Modifica Il Tuo Sistema Nervoso

Quando soffri di stress è difficile concentrarsi ed essere produttivi e riversi in modo ricorrente in pensieri negativi e irrazionali. Tutto ciò può portare anche problemi di memoria, per cui è necessario uno strumento per combattere questo stato.

Usare la meditazione e praticare gli esercizi di respirazione sono metodi fondamentali per migliorare a 360°

Attraverso l’arte della meditazione è possibile scegliere su quali pensieri concentrarti. Ciò ti consente di scegliere come rispondere ai tuoi sentimenti invece di reagire in modo irascibile ad essi. Ti consiglio di leggere cosa ne pensano i ricercatori qui!

Con la respirazione controllata (praticata correttamente, ovvero inspirando ed espirando usando lo stomaco, e non il petto), se regolata in modo lento e costante, può aiutare a controllare la frequenza cardiaca e consentire alla mente di rilassarsi.

5. Fai L’amore

Se stai ancora cercando modi per aiutare il tuo corpo a rilassarsi, considera una delle attività più antiche e naturali di sempre: fare l’amore!

Sebbene possa sembrare scontato, il sesso non solo può essere considerato come un’attività aerobica (e quindi aiutarti a bruciare calorie e muovere il tuo corpo in generale), ma da un forte boost al tuo umore, sentendoti così più appagato e sereno (addirittura è stato dimostrato come fare l’amore possa essere considerato come uno dei diretti regolatori del battito cardiaco!)

6. Allena in Modo Divertente Il Tuo Cervello

Con l’avanzare dell’età, alcune capacità cognitive diminuiscono e conseguentemente aumenta la suscettibilità e l’esposizione a malattie neurodegenerative. La ricerca scientifica ha dimostrato come al diminuire delle nostre capacità cognitive, il tasso di mortalità aumenti.

Fortunatamente, l’insorgere di questo tipo di malattie può essere combattuto attraverso un impegno regolare in attività che sfidano la memoria.

E’ stato dimostrato che giocare a giochi come Tetris ad esempio, per soli 15 minuti al giorno per 5 volte a settimana, garantisca dei miglioramenti significativi nelle funzioni esecutive, nella memoria di lavoro e nella velocità di elaborazione.

7. Evita Di Stare Seduto

Chi trascorre la maggior parte del tempo seduto può incorrere in problemi a livello scheletrico, muscolare e addirittura neurologico.

E’ stato studiato come un soggetto sedentario corra gli stessi rischi di un soggetto fumatore.

Eppure esiste una soluzione facilissima e gratis a ciò: stare in piedi. Anche semplicemente alzarsi e rimanere in posizione dritta per 5 minuti può cambiare drasticamente questa tendenza negativa.

Un piccolo “hack” che può portare enormi benefici nel lungo termine.

Ancora più potente qualora prendessi l’abitudine di fare una passeggiata al mattino, in quanto non solo ti garantirebbe la possibilità di muovere quasi tutti i muscoli del tuo corpo, ma aumenterebbe positivamente il tuo umore in modo tale da affrontare al meglio tutti i compiti che ti aspettano durante la giornata.

Domande Frequenti Sulle Tecniche Di Biohacking

Domande frequenti sulle tecniche di biohacking

Quali Sono Le Migliori Tecniche Di Biohacking low Cost?

Le migliori tecniche di biohacking low cost sono: praticare la meditazione, fare l’amore, evitare fonti di luce forti e fare attività fisica due ore prima di andare a dormire.

Quali Sono I Vantaggi Del Biohacking?

I vantaggi del biohacking sono diversi, di seguito i principali: aumenta la produttività e quindi permette una maggiore efficienza, chiarifica quali sono gli obiettivi principali, permette un’espansione delle proprie connessioni con le altre persone e permette una connessione più forte con l’io interiore.

Come Combattere L’invecchiamento Con Il Biohacking?

E’ possibile combattere l’invecchiamento attraverso alcune tecniche di biohacking: allenare la mente attraverso rompicapo e giochi per telefono, controllare il respiro e praticare l’arte della meditazione, seguire un regime alimentare sano.

Da Dove Comincio Per Imparare Il Biohacking?

Per saperne di più sul biohacking, che per definizione consente di modificare scientificamente e migliorare l’ecosistema che ruota attorno e attraverso ogni essere umano, clicca qui!

Conclusione

Conclusione di tecniche di biohacking

In definitiva, quali sono le principali tecniche di biohacking per avere un corpo più performante? Le migliori tecniche di biohacking sono:

  • Assumere vitamine e nutrienti assieme ad un’alimentazione intelligente
  • Migliorare la qualità del sonno
  • Modificare e allenare il tuo cervello
  • Evitare di stare seduto e…. fare l’amore!

Ti ringrazio se sei arrivato fin qui, ciò vuol dire che sei sulla strada giusta per ottenere la migliore versione di te stesso. Intanto, condividi questo articolo!

Solo se lo desideri, dedica altri 5 minuti per leggere gli altri articoli del blog inerenti al mondo del biohacking!

Share your love!
Michele

Michele

Sono Michele Tarallo e a gennaio 2022 ho deciso di mettere in piedi il progetto IoHappy, con l'obiettivo di aiutare le persone a influenzare positivamente la loro vita.

Credo nel metodo scientifico e nel poter dire la propria solo dopo un'attenta analisi di numerose fonti pro e contro, per cui ogni articolo che vedrete sarà frutto di esperienze e/o studi della disciplina.

In un mondo digitale stracolmo di informazioni, è necessario saper riconoscere ciò che è vero da ciò che è falso, ed io in questo caso potrò essere il filtro di cui forse avevate bisogno.

Sono appassionatissimo di crescita personale, e qualora voleste darmi un vostro feedback o un semplice scambio di opinioni, siete liberi di contattarmi!

Articoli: 24