Routine Mattutina Del Benessere Per Vivere Più Felici (11 Consigli)

La perfetta routine mattutina del benessere esiste e ti aiuterà ad avere successo durante il resto della giornata: scopri con noi come farla al meglio!

La perfetta routine mattutina del benessere esiste e ti aiuterà ad avere successo durante il resto della giornata. Puoi iniziare evitando i social media nelle prime ore del mattino, bevendo un bicchiere di acqua fresca o ascoltando della musica che ti metta di buon umore.

Ci sono vari passaggi che puoi intraprendere per creare una routine mattutina per la cura personale.

Che tu sia una persona mattiniera o meno, creare una routine che promuova il benessere è essenziale per rimanere produttivi e incoraggiarti a dare il meglio di te durante la giornata.

Per questo motivo ho stilato una lista di cose da fare per avere una buona routine mattutina del benessere.

Iniziamo!

11 Cose Da Fare Per Avere Una Buona Routine Mattutina Del Benessere E Vivere Più Felici

Routine mattutina per stare bene

1. Concediti Del Tempo Prima Di Andare a Lavoro

Non importa se lavori da casa o in ufficio, dovresti concederti del tempo che servirà a darti la carica per affrontare la giornata lavorativa. Questo consiglio è rivolto soprattuto a chi non si ritiene una persona mattiniera.

Per fare questo stabilisci dei punti fissi che ti aiuteranno ad iniziare la giornata con il piede giusto. Ad esempio: assicurati di dormire 7-8 ore, fai un colazione sana e nutriente, fai dello stretching mattutino, ascolta della musica che ti dia la carica giusta, dedica del tempo alla tua cura personale.

Dunque qualsiasi sia l’ora in cui scegli di svegliarti, ricorda di riservare abbastanza tempo per le attività che ti fanno stare bene.

2. Bevi Un Bicchiere D’acqua Fresca

L’idratazione è fondamentale per la tua salute e il tuo benessere.

Bere un bicchiere d’acqua appena sveglio è una componente cruciale di una buona routine mattutina poiché quando ti senti bene, sei più concentrato e di conseguenza più produttivo.

Crea una routine per rimanere idratato al mattino bevendo un bicchiere d’acqua non appena ti svegli, quest’ultimo potrebbe essere anche un’ottima alternativa al caffè.

3. Prenditi Cura Di Te Stesso

Prenderti cura di te stesso è un’attività che aiuta a sostenere la tua felicità e il tuo benessere. Ciò include qualsiasi cosa, ad esempio: farsi la barba, una doccia calda, una maschera di bellezza e perché no… anche la lettura di un libro che ti appassiona!

La cura personale può essere diversa da individuo ad individuo (non sarebbe personale altrimenti); quello che posso fare per te però è darti qualche idea per iniziare la tua routine mattutina del benessere:

  • Fai una doccia o un bagno caldo per rilassarti;
  • Applica una maschera per il viso per prenderti cura della tua pelle;
  • Leggi un libro che ti piace;
  • Sfrutta la cura personale per sostenere un sano equilibrio tra lavoro e vita privata, ridurrai cosi anche il rischio di burnout.

4. Allenati

Molte ricerche dimostrano che le persone attive sono più rilassate e dispongono di un umore migliore rispetto alle persone inattive. Prevenire la depressione è solo uno dei tanti vantaggi che l’allenamento comporta. Allenandoti al mattino eviterai la stanchezza mentale che si ha appena ci si sveglia. L’allenamento consigliato è quello cardiovascolare. Qui di seguito ti proporrò alcuni esempi per allenarsi adatti a tutti:

  • Jogging nel tuo quartiere prima di andare a lavoro;
  • 20 minuti di cyclette mentre ascolti le notizie del telegiornale;
  • Yoga o stretching per diminuire lo stress.

5. Inizia La Giornata Con Affermazioni Positive

Iniziare la giornata con delle affermazioni positive può essere più stimolante di quanto tu possa immaginare. Quest’ultime quando vengono dette al mattino possono motivarti a fare del tuo meglio e a credere in te stesso per tutto il giorno.

Ecco a te alcuni esempi di affermazioni positive:

  • Sono carico per la giornata;
  • Adoro il mio lavoro;
  • Avrò una settimana di successo.

Ripeti queste affermazioni positive a te stesso ad alta voce o scrivile in un diario ogni mattina, per stimolarti a dare sempre il meglio.

6. Medita Facendo Respiri Profondi

La meditazione può favorire il rilassamento e va di pari passo con le affermazioni positive. La meditazione è per coloro che preferiscono una routine rilassante, per cui prenditi del tempo per riflettere e respirare profondamente.

Crea una routine efficiente affiancando alle tue affermazioni un esercizio di respirazione profonda come lo yoga.

Ripeti le tue affermazioni positive mentre sei in uno stato di calma (mentre fai yoga) o ad alta voce per gestire lo stress.

7. Ascolta Musica

Ascoltare musica può aiutarti ad essere più rilassato. Ascolta il tuo artista preferito per iniziare la giornata con il piede giusto: puoi ascoltare la musica anche mentre ti alleni per aumentare notevolmente i benefici di entrambe le attività.

8. Evita Di Controllare Il Telefono

Purtroppo anche il telefono crea una sorta di dipendenza e potresti accorgertene se appena sveglio il primo pensiero è quello di accenderlo e controllare i vari social.

Cerca di evitare ciò utilizzando meglio il tuo tempo invece di passarlo su Instagram o whatsapp. Le soluzioni sono molte, devi solo trovare quella che fa al caso tuo.

Ecco a te alcune delle soluzioni di cui ti parlavo: chiama un caro amico, scrivi un diario, allenati, ascolta musica che ti piace, pulisci casa o fai attività che stimolino il cervello (un cruciverba ad esempio).

All’inizio non sarà semplice e ci vorrà un pò di forza di volontà ma credimi, una volta superati i primi giorni ti accorgerai di quanto tempo sprecavi ogni mattina a scrollare delle immagini (che a dirla tutta nemmeno volevi vedere!).

9. Pianifica La Tua Giornata

Appena sveglio dopo il tuo ormai quotidiano bicchiere d’acqua fresca potresti dedicare 5 minuti per elencare, dare priorità ed essere super specifico con ciò che vuoi ottenere durante la giornata.

Non limitarti a scrivere “controlla le e-mail”, piuttosto scrivi “controlla 20 e-mail in 20 minuti dalle 9:00 alle 9:20″. Di norma non abbiamo solo le mail da controllare durante un’intera giornata, avremo altri 100 impegni ed è per questo che bisogna dare delle priorità scegliendo le 5 attività più importanti della giornata.

Cosi facendo eviterai di iniziare la giornata pensando di essere sommerso di impegni e di non avere il tempo… fai uno step alla volta e i risultati verranno da sè.

10. Fai Il Letto

Rifare il letto, lavarsi i denti, fare la doccia, radersi, truccarsi, stirare i vestiti e altro sono tutti piccoli compiti che possono farti iniziare la giornata con il piede giusto.

Per alcune persone potrebbero sembrare attività scontate, ecco un piccolo spoiler per te: non lo sono!

Mettere in ordine le tua stanza non è un’attività fine a sè stessa, di fatto è un modo per mettere ordine anche nella tua testa ed iniziare la giornata nel migliore dei modi.

Questa attività può essere effettuata da sola, oppure può essere seguita da uno degli altri punti sopraelencati, tra cui: pianificare la tua giornata, ascoltare della buona musica, allenarti o meditare.

11. Fai Una Colazione Sana E Nutriente

La colazione è davvero il pasto più importante della giornata, questo perché fornisce il carburante necessario al corpo e al cervello dopo il digiuno notturno.

Senza la giusta colazione al mattino è come se provassi ad avviare un’auto senza benzina (in parole povere non sarebbe il migliore dei risvegli).

Iniziare la giornata con una colazione nutriente aiuterà il metabolismo e manterrà stabili i livelli di zucchero nel sangue durante il giorno.

Ti aiuterà a dare energia al tuo corpo, mantenendoti attivo e produttivo fino a pranzo. È necessario non solo per il tuo corpo ma anche per il cervello, poiché fare una colazione nutriente aiuta a migliorare la concentrazione e la produttività.

Domande Frequenti Su Routine Mattutina Del Benessere

come scrivere delle faq

Perché Sento La Mia Mente Debole?

L’affaticamento mentale è uno stato di stanchezza che si manifesta quando i livelli di energia del cervello sono molto bassi. L’affaticamento mentale è solitamente il risultato di uno stress prolungato e causato da una varietà di fattori come ad esempio un importante impegno di lavoro oppure l’aver procrastinato un’attività fino all’ultimo momento.

Qual è Il Miglior Frutto Da Mangiare a Stomaco Vuoto?

La frutta fresca di stagione, soprattutto quella biologica, è la migliore da mangiare a stomaco vuoto. I frutti hanno molte fibre, donano al corpo il fruttosio di cui hai bisogno per l’energia e ti forniscono calorie. Alcuni dei migliori frutti da mangiare a stomaco vuoto posso essere: anguria, papaia, mango, melograni e banane.

Il Latte Fa Bene Al Mattino?

Il latte è una buona fonte di vitamina A, magnesio, fosforo e diverse vitamine del gruppo B. Assumere queste vitamine e minerali come prima cosa al mattino dà la giusta spinta per iniziare a soddisfare il fabbisogno giornaliero di nutrienti.

Conclusione

penna che scrive grazie

Siamo arrivati alla fine di questo articolo, ti ringrazio di essere arrivato fin qui!

Sono abbastanza sicuro che attraverso questi 11 consigli riuscirai a creare la tua routine mattutina del benessere.

Facciamo un breve riassunto insieme:

  • Concediti del tempo prima di andare a lavoro;
  • Bevi un bicchiere d’acqua fresca;
  • Prenditi cura di te stesso;
  • Allenati;
  • Inizia la giornata con affermazioni positive;
  • Medita facendo respiri profondi;
  • Ascolta musica;
  • Evita di controllare il telefono;
  • Pianifica la tua giornata;
  • Fai il letto;
  • Fai una colazione sana e nutriente.

Inizia da subito e diventerai una persona nuova!

Se l’articolo è stato di tuo gradimento, non dovresti assolutamente perderti gli altri articoli presenti all’interno del nostro blog.

Alla prossima!

Share your love!
Housam

Housam

Sono Housam, un blogger professionista, esperto di SEO e appassionato di analisi.

Mi dedico alla gestione della parte numerica di IoHappy e sono orgoglioso della mia flessibilità e capacità di adattarmi facilmente a situazioni diverse.

Mi sforzo sempre di portare una prospettiva unica al mio lavoro e sono impegnato a ottimizzare la nostra presenza online attraverso strategie basate sui dati.

Oltre al mio lavoro, ho una passione per la crescita personale e sto sempre cercando nuovi modi per migliorare e sfidarmi.

Articoli: 359