Come Aumentare la Concentrazione: Ecco 12 Metodi Efficaci!

Vuoi ottenere migliori risultati nello studio o nel lavoro? Leggi subito il nostro articolo e scopri 12 strategie efficaci su come aumentare la concentrazione!

Al giorno d’oggi la maggior parte delle persone vuole imparare a padroneggiare le cosiddette soft skills, una delle più importanti tra queste è: come aumentare la concentrazione.

Ti sei mai chiesto perché viene considerata una delle soft skills più importanti? La risposta è molto semplice, non tutti riescono a mantenere la concentrazione per un periodo di tempo prolungato.

Questo è dovuto dal fatto che viviamo in un mondo caotico e pieno di distrazioni, nel quale basta un solo click per ritrovarti a vedere video di persone che costruiscono a mani nude case incavate nella terra.

Ora però quel famoso “click” ti ha portato ad iniziare a leggere questo articolo, sfrutta questa occasione per comprendere al meglio come aumentare la concentrazione.

In questo articolo ti spiegherò che cos’è la concentrazione, quali fattori possono influenzarla negativamente, per quale motivo ci distraiamo ed alcune tecniche per aumentare la concentrazione e diminuire le distrazioni.

Che Cos’è La Concentrazione?

come migliorare la concentrazione

Per concentrazione si intende l’abilità di focalizzare tutta la tua attenzione su un unico obiettivo. Tramite l’utilizzo di questa abilità riuscirai ad aumentare la produttività, migliorare la tua capacità di apprendimento e ricordare informazioni molto più rapidamente.

Questo, ovviamente, richiede tanta forza di volontà e forza d’animo per aiutarti a gestire i pensieri futili ed emozioni negative, queste ultime infatti possono facilmente distoglierti dal tuo obiettivo predeterminato.

Per sintetizzare possiamo affermare che: la concentrazione è un’abilità utilizzata per aiutarci a sfruttare al meglio il tempo che dedichiamo a compiti e attività specifiche.

Quali Fattori Influenzano Negativamente La Concentrazione Mentale

I fattori che possono influenzare negativamente la concentrazione non sono unicamente mentali come spesso viene fatto credere. Sulla concentrazione influiscono anche fattori fisici ed ambientali, vediamoli insieme!

1. Sonno Insufficiente

La mancanza di sonno può portare ad una minore vigilanza, velocità di pensiero più lenta e una ridotta concentrazione.

Avrai più difficoltà a focalizzare e mantenere per lunghi periodi di tempo la tua attenzione.

Di conseguenza, la tua capacità di svolgere compiti che richiedono il ragionamento o l’uso della logica potrebbe essere compromessa. A lungo andare, l’insufficienza di sonno influirà negativamente, oltre che sulla concentrazione, anche sulla memoria.

2. Attività Fisica Insufficiente

Hai mai notato come alla fine di un un allenamento estenuante tu ti senta più rilassato ed energico?

Quando non fai attività fisica i tuoi muscoli potrebbero irrigidirsi e crearti dei problemi. Potresti avvertire dolori per quanto riguarda le zone di collo, spalle e torace.

Un tale disagio persistente può influenzare notevolmente la tua concentrazione.

3. Abitudini Alimentari

Ciò che mangiamo contribuisce a come ci sentiamo, inclusa la nostra acutezza e lucidità mentale.

Se non alimentiamo il nostro cervello con i nutrienti adeguati, inizieremmo ad avere sintomi come perdita di memoria, affaticamento e mancanza di concentrazione.

Le diete povere di grassi possono influire negativamente sulla concentrazione poiché il cervello ha bisogno di alcuni acidi grassi essenziali. Altre diete restrittive possono influire negativamente sulla concentrazione non fornendo i nutrienti di cui il cervello ha bisogno.

12 Tecniche Efficaci Per Aumentare La Concentrazione

come concentrarsi

1. Elimina Le Distrazioni

Come possiamo concentrarci meglio se siamo sempre bombardati da informazioni e notifiche? Inizia con l’andare in posti tranquilli privi di distrazioni, ad esempio in biblioteca.

Chiudi i social media e altre app, silenzia le notifiche e tieni il telefono in una borsa o nello zaino. Alcuni ricercatori hanno scoperto che la capacità cognitiva è significativamente migliore quando il telefono non è a portata di mano.

Non perdere mai di vista il tuo obiettivo principale evitando distrazioni e portando a termine qualsiasi attività tu stia svolgendo.

2. Svolgi Un’attività Alla Volta

Tentare di svolgere più attività contemporaneamente ci fa sentire produttivi, ma potrebbe risultare un’arma a doppio taglio poiché ci porta ad una minore concentrazione e una minore produttività, (una minore produttività può portare al burnout).

Esempi di multitasking potrebbero essere: ascoltare un podcast mentre si risponde a un’e-mail, parlare con qualcuno al telefono mentre si studia.

Voglio precisare che questo tipo di multitasking, non solo ostacola la tua capacità di concentrazione, molto probabilmente peggiorerà la qualità del tuo lavoro.

3. Dormi Di Più

Molti fattori influenzano il tuo sonno, uno dei più comuni è l’utilizzo di un dispositivo elettronico come un computer, un telefono, un tablet o guardare la tv appena prima di andare a dormire.

La ricerca ha dimostrato che tali dispositivi emettono luce verso l’estremità blu dello spettro, tale luce stimolerà la retina dell’occhio e preverrà la secrezione di melatonina che promuove l’anticipazione del sonno.

Alcuni modi per migliorare il sonno includono evitare l’esercizio fisico a fine giornata, rimanere idratati per tutto il giorno, praticare esercizi di respirazione per rilassarsi e riuscire in questa maniera ad ottenere il sonno di cui necessiti.

4. Fai Una Breve Pausa

Potrebbe sembrare controintuitivo, ma quando ti concentri su qualcosa per molto tempo la tua concentrazione potrebbe iniziare a diminuire. Potrebbe sembrarti sempre più difficile mantenere alta la concentrazione per il compito che stai svolgendo.

Fai pause molto piccole rifocalizzando la tua attenzione altrove, fare ciò può migliorare notevolmente la concentrazione mentale in seguito.

La prossima volta che stai lavorando ad un progetto fai una pausa quando inizi a sentirti bloccato. Muoviti, parla con qualcuno o passa anche a un altro tipo di attività, tornerai con una mente più concentrata per mantenere alte le tue prestazioni.

5. Crea Un Legame Con La Natura

Alcune ricerche hanno scoperto che avere piante all’interno degli uffici può aiutare ad aumentare la concentrazione, la produttività, la soddisfazione sul posto di lavoro e perché no anche una migliore qualità dell’aria.

Trovare il tempo per fare una passeggiata nel parco o annaffiare le piante o i fiori del tuo giardino può aumentare la tua concentrazione e aiutarti a sentirti riposato.

6. Allena Il Tuo Cervello

Il nostro cervello potrebbe essere considerato un muscolo, per far sì che funzioni al meglio, ha bisogno di essere stimolato costantemente.

Ci sono alcuni giochi che possono anche aiutarti ad allenare le tue capacità di elaborazione e risoluzione dei problemi. Tra questi giochi possiamo trovare: puzzle, sudoku, scacchi e videogiochi che stimolano il cervello.

7. Ascolta Della Musica

È stato dimostrato che la musica ha effetti terapeutici sul nostro cervello, la musica leggera può effettivamente aiutarti a concentrarti meglio.

Gli esperti generalmente concordano sul fatto che la musica classica e i suoni della natura, come l’acqua che scorre, sono ottime scelte per migliorare la concentrazione, al contrario invece la musica con testi e voci umane può essere un fattore di distrazione.

Molteplici app e servizi offrono musica di sottofondo e paesaggi sonori progettati per migliorare la tua attenzione, facendoti sentire più rilassato.

8. Cambia Attività

Se vuoi capire perfettamente come aumentare la concentrazione questo potrebbe fare al caso tuo.

Spesso ti capita di volerti concentrare solamente su un compito in particolare, ma a volte rimani bloccato e il tuo cervello ha bisogno di qualcosa di nuovo sul quale concentrarsi.

Prova a passare ad altre attività o a qualcosa che ti piace fare, cambiare attività può aiutarti a rimanere vigile e produttivo per un periodo di tempo più lungo.

9. Mangia Bene

Scegli cibi che moderino la glicemia, producano energia e alimentino il cervello.

Frutta, verdura e cibi ricchi di fibre possono mantenere uniformi i livelli di zucchero nel sangue.

Riduci i cibi e le bevande zuccherate che causano picchi e cali che riguardano i livelli di zucchero, questi ultimi potrebbero causare sonnolenza e spossatezza.

Noci, bacche, avocado e olio di cocco sono tutti ottimi alimenti per inserire grassi sani nella tua dieta e aiutare il tuo cervello a migliorare le sue prestazioni.

Una ricerca ha scoperto che alimenti come i mirtilli possono aumentare la concentrazione e la memoria fino a 5 ore dopo il consumo, questo è dovuto da un enzima che stimola il flusso di ossigeno e sangue al cervello.

Le verdure a foglia verde come gli spinaci contengono potassio che accelera le connessioni tra i neuroni e può rendere il cervello più reattivo.

10. Crea Il Tuo Spazio Di Lavoro

Crea uno spazio calmo e dedicato al lavoro.

Non tutti possono avere un ufficio ben arredato: una sedia comoda, le cuffie con cancellazione del rumore, un monitor regolabile e l’illuminazione regolabile potrebbero aiutarti.

Elimina il disordine, rendilo il più ergonomico e confortevole possibile e cerca di mantenere il tuo spazio pulito e ventilato.

11. Stabilisci Delle Priorità

Annota gli obiettivi che vuoi raggiungere giorno per giorno.

Questo ti aiuterà a concentrare il tuo cervello su ciò che conta, affrontando prima i grandi lavori e lasciando in seguito le piccole cose.

Dividi le attività di grandi dimensioni in parti più piccole in modo da non esserne sopraffatto.

Identificare le vere priorità può aiutare ad alleviare l’ansia ed il raggiungimento di piccoli obiettivi giornalieri può darti la carica giusta, portandoti a dare sempre il meglio di te.

12. Usa Un Timer

Allena il tuo cervello a concentrarsi su un’attività utilizzando un timer o una sveglia. Innanzitutto decidi quale attività vuoi completare, imposta il timer su 20/30 minuti e concentrati sul compito.

Quando suona la sveglia fai una breve pausa di 5 minuti: puoi fare una passeggiata, fare qualche esercizio di stretching o anche mangiare uno snack, dopo la pausa azzera il timer e ricomincia.

Questa è considerata come una delle migliori tecniche per ottenere ottimi risultati e migliorare la tua concentrazione.

Quali Integratori Prendere Per Aumentare Concentrazione E Memoria?

integratori per la concentrazione

I nootropi sono integratori o farmaci naturali che hanno un effetto benefico sulla funzione cerebrale.

Se stavi cercando un metodo per capire come aumentare la concentrazione, questi integratori potrebbero darti una grossa mano: scopriamo il perché insieme!

Molti di questi possono migliorare la memoria, la motivazione, la creatività, la reattività e la funzione cognitiva generale. I nootropi possono anche ridurre i declini legati all’età nella funzione cerebrale.

1. Oli Di Pesce

Gli integratori di olio di pesce sono una ricca fonte di acido docosaesaenoico (DHA) e acido eicosapentaenoico (EPA), due tipi di acidi grassi omega-3.

Questi acidi grassi sono stati collegati a molti benefici per la salute, incluso il miglioramento della salute del cervello.

Il DHA svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento della struttura e della funzione del cervello. In effetti rappresenta circa il 25% del grasso totale e il 90% del grasso omega-3 presente nelle cellule cerebrali.

L’altro acido grasso omega-3 nell’olio di pesce l’EPA, ha effetti antinfiammatori che possono proteggere il cervello dai danni e dall’invecchiamento.

A differenza del DHA, l’EPA non è sempre collegato a una migliore funzione cerebrale. Tuttavia nelle persone con depressione è stato associato a benefici tra cui il miglioramento dell’umore.

È stato dimostrato che l’assunzione di olio di pesce, che contiene entrambi questi grassi, aiuta a ridurre il declino delle funzioni cerebrali associato all’invecchiamento.

2. Resveratrolo

Il resveratrolo è un antiossidante che si trova naturalmente nella buccia dei frutti viola e rossi come uva, lamponi e mirtilli. Si trova anche nel vino rosso, nel cioccolato e nelle arachidi.

L’assunzione di integratori di resveratrolo potrebbe prevenire il deterioramento dell’ippocampo, una parte importante del cervello associata alla memoria.

Se questo è vero, questo trattamento potrebbe rallentare il declino della funzione cerebrale che si verifica con l’età.

Inoltre, uno studio su un piccolo gruppo di anziani sani ha scoperto che l’assunzione di 200 mg di resveratrolo al giorno per 26 settimane ha migliorato le capacità mnemoniche.

3. Creatina

La creatina è una sostanza naturale che svolge un ruolo importante nel metabolismo energetico. Si trova naturalmente nel corpo, principalmente nei muscoli e in quantità minori nel cervello.

Sebbene sia un integratore molto usato e popolare, lo si può trovare anche all’interno di alcuni alimenti, in particolare nei prodotti animali come carne, pesce e uova.

È interessante notare che gli integratori di creatina possono migliorare la memoria e le capacità di pensiero nelle persone che non mangiano carne.

4. Caffeina

La caffeina è uno stimolante naturale che si trova più comunemente nel tè, nel caffè e nel cioccolato fondente.

Sebbene sia possibile assumerlo sotto forma di integratore, non è davvero necessario quando lo si può ottenere tranquillamente attraverso gli ultimi alimenti elencati.

Funziona stimolando il cervello e il sistema nervoso centrale, facendoti sentire meno stanco e più vigile.

Alcuni studi hanno dimostrato che la caffeina può farti sentire più energico e migliorare la memoria, i tempi di reazione e la funzione cerebrale generale.

Tuttavia, l’assunzione di troppa caffeina può essere controproducente ed è stata collegata a effetti collaterali come ansia, nausea e disturbi del sonno.

5. Fosfatidilserina

La fosfatidilserina è un tipo di composto grasso chiamato fosfolipide, può essere trovato all’interno del cervello.

L’assunzione di integratori di fosfatidilserina potrebbe essere utile per preservare la salute del cervello.

È stato dimostrato che le persone che assumono integratori di fosfatidilserina fino a 400 mg al giorno hanno capacità di pensiero e memoria migliori.

6. Acetil-L-carnitina

L’acetil-L-carnitina è un aminoacido prodotto naturalmente nel tuo corpo. Svolge un ruolo importante nel tuo metabolismo, in particolare nella produzione di energia.

È stato affermato che l’assunzione di integratori di acetil-L-carnitina ti fa sentire più vigile, migliora la memoria e rallenta la perdita di memoria legata all’età.

Alcuni studi hanno scoperto che può essere un integratore utilizzabile per rallentare il declino delle funzioni cerebrali dovuto all’età. Può anche essere utile per migliorare la funzione cerebrale nelle persone con demenza lieve o Alzheimer.

7. S-adenosil Metionina

La S-adenosil metionina (SAMe) è una sostanza che si trova naturalmente nel tuo corpo, viene utilizzato nelle reazioni chimiche per creare e scomporre composti importanti come proteine, grassi e ormoni.

Può essere utile per potenziare gli effetti di alcuni antidepressivi e ridurre il declino della funzione cerebrale.

Uno studio ha rilevato che l’aggiunta di SAMe alla prescrizione di antidepressivi di persone che in precedenza non avevano risposto alla terapia, ha migliorato le loro possibilità di remissione di circa il 14%.

Più recentemente uno studio ha scoperto che in alcuni casi la SAMe può essere efficace quanto alcuni tipi di farmaci antidepressivi.

Domande Frequenti Su Come Aumentare La Concentrazione

come scrivere delle faq

Perché Non Riesco a Concentrarmi?

È difficile prestare attenzione quando sei stanco, questo perché le tue cellule cerebrali si ricaricano quando dormi. Al contrario non svolgono bene il loro lavoro quando non ti riposi a sufficienza.
La ricerca dimostra che saltare anche una sola notte di sonno rende più difficile concentrarsi e bloccare le distrazioni.

Cosa Causa La Nebbia Cognitiva?

La nebbia cognitiva è un sintomo che può essere causato da stress, disturbi del sonno, farmaci e altri fattori.
Può causare confusione, problemi di memoria e mancanza di concentrazione.

Quale Bevanda Migliora La Memoria?

Una bevanda che può aiutarti a migliorare la tua memoria è la cioccolata calda.
Il cacao è ricco di flavanoli: sostanze vegetali che aiutano a migliorare l’attenzione, la velocità di elaborazione e la memoria.
Una tazza di cioccolato caldo potrebbe anche proteggere dal declino mentale, specialmente nelle persone che sono a più alto rischio di demenza.

Conclusione

penna che scrive grazie

Siamo arrivati alla conclusione di questo articolo, ti ringrazio per l’attenzione!

Se prima di questo articolo non sapevi come aumentare la concentrazione adesso hai tutti gli strumenti per risolvere questo problema.

Ricapitoliamo insieme le tecniche efficaci per aumentare la concentrazione:

  • Elimina le distrazioni;
  • Svolgi un’attività alla volta;
  • Dormi di più;
  • Fai una breve pausa;
  • Crea un legame con la natura;
  • Allena il tuo cervello;
  • Ascolta della musica;
  • Cambia attività;
  • Mangia bene;
  • Crea il tuo spazio di lavoro;
  • Stabilisci delle priorità;
  • Usa un timer.

Se l’articolo è stato di tuo gradimento ti consiglio di dare un’occhiata anche agli altri presenti all’interno di questa categoria.

Alla prossima!

Share your love!
Housam

Housam

Sono Housam, un blogger professionista, esperto di SEO e appassionato di analisi.

Mi dedico alla gestione della parte numerica di IoHappy e sono orgoglioso della mia flessibilità e capacità di adattarmi facilmente a situazioni diverse.

Mi sforzo sempre di portare una prospettiva unica al mio lavoro e sono impegnato a ottimizzare la nostra presenza online attraverso strategie basate sui dati.

Oltre al mio lavoro, ho una passione per la crescita personale e sto sempre cercando nuovi modi per migliorare e sfidarmi.

Articoli: 359