I 12 Sintomi di Burnout: Come Riconoscerli e Prevenirli

Se ti senti stanco, svogliato e emotivamente esausto, potresti essere vittima del burnout. Leggi il nostro articolo per scoprire i sintomi del burnout e come prevenirlo, per una vita lavorativa e personale più equilibrata e soddisfacente.

Come abbiamo già visto, il burnout è una cattiva condizione vissuta tipicamente da lavoratori i cui sintomi sono simili a quelli della depressione.

La sindrome di burnout può manifestarsi attraverso dei segnali di esaurimento fisico, mentale, emotivo ecc.

Da qui puoi capire che i fattori di stress di lavoro possono influenzare fortemente la vita di una persona, in tantissimi modi diversi.

Ma quali sono esattamente i segni più comuni che ti permettono di capire che sono sintomi di burnout?

Scopriamolo insieme!

Sintomi Della Sindrome Di Burnout: Una Precisazione

E’ necessario fare chiarezza, distinguendo i diversi tipi di sintomi che un tipico lavoratore può sperimentare nel bel mezzo della sindrome di burnout*.* Riconosciamo due grandi gruppi:

  • Sintomi psichici del burnout
  • Sintomi fisici del burnout

Attraverso quest’articolo ti elencherò e spiegherò i principali sintomi di entrambe le categorie, e qualora ti ritrovassi in almeno due tra i sintomi di entrambe le categorie, potresti essere affetto dalla sindrome di burnout.

sintomi della sindrome di burnout

Sintomi Psichici Del Burnout: I 6 Sintomi Più Comuni

1. Hai Una Riduzione Inspiegata Di Performance E Produttività

Nel momento in cui entri in questa condizione, uno dei sintomi di burnout più comuni è la riduzione della produttività senza un apparente motivo.

Un calo della concentrazione, dovuto più che altro allo stress che sta mettendo a dura prova la tua vita, apporta inevitabilmente degli effetti tremendamente negativi sulle tue performance e sulla tua produttività.

Ecco quindi spiegato come in realtà esista un fattore che scatena questo sintomo psichico del burnout, ed è proprio una minore concentrazione, alimentata soprattutto dal fatto che al giorno d’oggi ci sono moltissime fonti (telefono, computer ecc.) a causa delle quali distrarsi è molto facile.

2. Sei in Uno Stato Costante Di Ansia

La sindrome di burnout porta con sè un costante stato d’ansia, il quale di regola è una reazione normale allo stress e può essere utile in alcune situazioni, in quanto può avvisarci dei pericoli e aiutarci a prepararci e prestare attenzione.

Tuttavia, nel momento in cui l’ansia si presenza senza un motivo, è necessario prestare attenzione, ricordando che i disturbi d’ansia differiscono dai normali sentimenti di nervosismoe implicano paura o ansia eccessive.

3. Ti Lamenti Di Avere Poca Concentrazione

E’ possibile considerare la poca concentrazione come causa diretta del punto 1.

Quando non sei in grado di concentrarti, non puoi pensare chiaramente, concentrarti su un compito o mantenere la tua attenzione.

I problemi di concentrazione possono influenzare notevolmente le tue capacità di eccellere nel lavoro e nello svolgimento di altri compiti importanti.

Ricorda inoltre che questo punto è fortemente legato con il sonno: com’è ovvio che sia, dormire poco ha degli effetti negativi sul tuo cervello.

4. Sei Sempre Negativo in Ciò Che Ti Circonda

Il burnout può portare a una visione negativa della vita (uno dei sintomi psichici del burnout più sottovalutato).

Alcune persone sono particolarmente suscettibili alla negatività a causa della loro genetica, per cui molto spesso sono predisposte a sentirsi depresse, ansiose o facilmente sopraffatte.

Tuttavia, questa non può essere una giustificazione, in quanto il pessimismo si sviluppa più spesso a causa di circostanze esterne, come una brutta rottura, la perdita del lavoro, un infortunio, una malattia o altri traumi (come in questo caso il burnout).

I pessimisti possono anche allontanare i loro cari proprio quando ne hanno più bisogno.

5. Ti Senti Più Irascibile Del Solito

L’irascibilità è una causa diretta della sindrome da burnout. Questa condizione, se portata all’estremo o per un lungo periodo, può essere molto pericolosa oppure può rappresentare un segnale per una diversa condizione che può essere legata, ad esempio, ad un’infezione.

Molte persone che reagiscono in modo eccessivo tendono a pensare troppo alle situazioni che non vanno per il verso giusto, lasciandole incapaci di pensare ad altro. Una reazione eccessiva può influenzare la loro felicità al punto da ostacolare le cose che vogliono davvero fare.

6. Non Hai Più Un Chiaro Scopo Nella Tua Vita

Una vita senza uno scopo è una vita senza una destinazione, in quanto vivere senza un chiaro obiettivo è davvero pericoloso.

L’essere umano ha bisogno di avere uno scopo, in quanto potrebbe essere un modo per sentirsi “significativi” e quindi per dare un significato alle proprie azioni al di fuori della semplice sopravvivenza.

Senza scopo non vi è più motivo di alzarsi la mattina, in quanto la vita è vuota e nulla ha più senso.

Tutte le motivazioni scompaiono e vorresti solamente svanire.

Sintomi Fisici Del Burnout: I 6 Sintomi Più Comuni

1. Hai Dei Forti Mal Di Testa

Il mal di testa è un dolore alla testa o al viso e talvolta include anche dolore nella parte superiore del collo.

Le strutture sensibili al dolore nella testa e nel viso includono la pelle, le ossa e le strutture degli occhi, delle orecchie, del naso e della bocca.

Alcuni mal di testa da tensione sono innescati da affaticamento, stress emotivo o problemi che coinvolgono i muscoli o le articolazioni del collo o della mascella (e molti di questi sono concause della sindrome da burnout). La maggior parte dura da 20 minuti a due ore.

2. Sei Costantemente Teso a Livello Muscolare

La tensione muscolare è un importante sintomo fisico del burnout e si riferisce alla condizione in cui il tessuto muscolare rimane contratto per un lungo periodo di tempo.

Come la maggior parte delle volte, la tensione muscolare viene prodotta dallo stress che, se per lungo periodo di tempo, comporta effetti fisiologici e di conseguenza può provocare brutti mal di schiena.

In questo caso, lo stress derivante dal burnout può modificare il sistema nervoso del corpo restringendo i vasi sanguigni e riducendo il flusso sanguigno ai muscoli, rendendoli più contratti e dolorosi.

3. Hai Difficoltà a Prendere Sonno

L’insonnia, l’incapacità di addormentarsi o dormire bene la notte, può essere causata da stress.

Nel tuo caso, lo sforzo lavorativo rappresenta un fattore di rischio di burnout se associato all’insonnia.

Uno studio conferma come l’insonnia possa essere considerata un marcatore clinico rilevante che dovrebbe essere preso di mira nei programmi di prevenzione della salute mentale sul posto di lavoro.

4. Ti Lamenti Di Problemi Gastrointestinali

I sintomi gastrointestinali come bruciore di stomaco, indigestione/dispepsia, gonfiore e costipazione sono molto comuni, e possono essere anche una conseguenza diretta del burnout lavorativo.

Come hai già visto, la sindrome di burnout può creare seri problemi fisici che possono diventare pericolosi.

Secondo degli studi, le zone gastrointestinali e i relativi sintomi che possono essere conseguenza del burnout sono: tratto gastrointestinale, dolore addominale, reflusso, costipazione o diarrea.

5. Sei in Preda Ad Un Esaurimento Nervoso

Essere esauriti significa sentirsi vuoti e privi di motivazione.

Le persone che soffrono di burnout spesso non vedono alcuna speranza di cambiamento positivo nelle loro situazioni.

Se lo stress eccessivo ti sembra di annegare nelle responsabilità di tutti i giorni, il burnout è la sensazione di essere totalmente prosciugati ed incapaci di dare una svolta alla propria vita.

6. Prendi Più Spesso Raffreddori E Influenze

È possibile ammalarsi regolarmente quando il sistema immunitario non funziona correttamente.

La ragione di ciò è che il corpo non è in grado di combattere correttamente i germi, come i batteri. Se si verifica un’infezione, la guarigione può richiedere più tempo del solito.

Il burnout crea un cortocircuito nel tuo organismo, per cui non pensare che mente e corpo siano scollegati: nel momento in cui uno dei due se la passa male, anche l’altro ne risente.

Conclusione

penna che scrive grazie

Dopo aver elencato i sintomi psichici e fisici della sindrome di burnout, potresti ritenere che sia un condizione totalmente insormontabile, ma attenzione.

Sebbene possa sembrare impossibile, non pensare che questa sia una condanna a lungo termine.

Adesso hai compreso quali sono i principali sintomi fisici del burnout e i principali sintomi psichici del burnout, e attraverso un percorso di informazione su base scientifica potrai riuscire a costruire un metodo per prevenire o combattere questa condizione.

Prendila come un punto di svolta che ti lancia verso una nuova vita molto più sostenibile, felice e sana.

Se sei arrivato fin qui, grazie mille! Ti invito a consultare gli altri articoli riguardanti questa famosa sindrome, e magari approfondire la crescita personale attraverso altre interessanti tematiche che potrai trovare qui.

Share your love!
Michele

Michele

Sono Michele Tarallo e a gennaio 2022 ho deciso di mettere in piedi il progetto IoHappy, con l'obiettivo di aiutare le persone a influenzare positivamente la loro vita.

Credo nel metodo scientifico e nel poter dire la propria solo dopo un'attenta analisi di numerose fonti pro e contro, per cui ogni articolo che vedrete sarà frutto di esperienze e/o studi della disciplina.

In un mondo digitale stracolmo di informazioni, è necessario saper riconoscere ciò che è vero da ciò che è falso, ed io in questo caso potrò essere il filtro di cui forse avevate bisogno.

Sono appassionatissimo di crescita personale, e qualora voleste darmi un vostro feedback o un semplice scambio di opinioni, siete liberi di contattarmi!

Articoli: 24