Che cos’è il journaling e come funziona (+ 5 consigli per principianti)

Che cos'è il journaling: questa guida completa ti mostrerà cosa significa tenere un diario personale, le sue numerose tecniche per migliorare la tua vita e come iniziare a praticare questa attività che è diventata sempre più popolare negli ultimi anni.

Se ti sei mai trovato nelle condizioni di faticare nel ricordare una grande idea che hai avuto in passato, oppure se ti piacerebbe avere un ricordo più forte di eventi importanti della vitapotresti prendere in considerazione l’idea del bullet journal (in parole semplici, un diario).

I diari sono uno dei migliori metodi per appuntare gli eventi quotidiani della tua vita e concretizzare idee creative man mano che ti vengono in mente.

In quest’articolo risponderemo alla domanda: “Che cos’è il journaling?” e in generale ci concentreremo su come funziona.

Inoltre, ti elencherò i motivi principali per cui dovresti inserire il famoso “bullet journal” nella tua routine.

Concentrati e prosegui!

Che Cos’è Il Journaling?

Il journaling consiste in un resoconto scritto di pensieri e sentimenti derivanti dalla vita quotidiana, per il quale non esiste un modo giusto o sbagliato per farlo. Si tratta di un’esperienza profondamente personale e che può assumere diverse forme.

Potrebbe interessarti anche …

a Cosa Serve Fare Journaling?

Che cos'è il journaling

Sulla scia della definizione di Journaling, tenere un “bullet journal” è utile per una serie di diversi aspetti. I principali motivi per fare Journaling sono:

1. Sviluppa La Tua Creatività

Che si tratti di suoni durante una passeggiata nel bosco, di immagini, di gusti o di sensazioni, cosi come di conversazioni tra persone sconosciute, tutto ciò che viene percepito dai nostri cinque sensi può essere utilizzato come trama per creare storie e poesie.

E inoltre, qualsiasi dettaglio aggiuntivo renderà la tua storia ancora più ricca.

Scrivere le tue esperienze può sviluppare la tua capacità di osservazione e migliorare i tuoi sensi, in modo tale da arricchire i tuoi racconti con i dettagli derivanti dalla tua vita quotidiana.

Più in generale, sarai capace di osservare il mondo con maggiore ricchezza e complessità.

2. Custodisce I Tuoi Ricordi Più Importanti

Così come siamo capaci di vivere tantissime esperienze una dietro l’altrasiamo altrettanto veloci a dimenticarle.

Se ti chiedessi di ricordare nel dettaglio una tua giornata di una settimana fa, sicuramente avresti dei ricordi molto sbiaditiSapresti dirmi cosa indossavi, o cosa hai mangiato a pranzo?

Qualora fossi capace, complimenti. Hai una memoria invidiabile. Qualora non riuscissi a ricordare (e non preoccuparti, è normale) fai una prova: prendi un foglio di carta e scrivi ciò che ti è successo oggi. Molto probabilmente, saresti capace di riempire tutto lo spazio disponibile.

Se provassi a scrivere in dettaglio ciò che ti è successo ieri, forse arriveresti a metà pagina, e se volessi scrivere qualcosa riguardo all’altro ieri, probabilmente non scriveresti più di una frase.

Ciò significa che perdiamo in modo costante dei frammenti delle nostre esperienze, e quindi di noi stessi.

Il diario, invece, provvede a recuperarli e tenerli al sicuro!

3. Migliora La Tua Scrittura

Come vuole la regola, se aumenti la quantità di cose che scrivi, diventi uno scrittore migliore.

Scrivere regolarmente rende la scrittura più facile e ti aiuta a sviluppare la cosiddetta voce di scrittura o voce narrante, e di conseguenza anche se fare journaling fosse solo per te stesso, andrebbe a costruire e fornirti gli strumenti necessari da adoperare in ogni altro tipo di scrittura.

In genere, il fatto che il bullet journal sia per te stesso, crea i presupposti per mettere in piedi un laboratorio per sperimentare nuovi stili, tecniche e argomenti, aumentando il tuo raggio di azione come scrittore.

Cosa Scrivere Nel Bullet Journal?

Si sa che annotare obiettivi e appunti su carta e penna è una sensazione impareggiabile, e qualora ti stessi chiedendo cosa bisogna scrivere nel bullet journal, ecco a te 9 idee interessanti:

  • Fare una to-do-list
  • Scrivere delle domande di sfida per migliorare te stesso
  • Annotare i 3 obiettivi più importanti che vuoi raggiungere
  • Commemorare i tuoi traguardi
  • Scrivere citazioni famose d’isiprazione
  • Annotare eventi quotidiani
  • Scrivere tre cose per cui essere grati
  • Annotare giornalmente il tuo grado di felicità, su una scala da 1 a 10
  • Scrivere una lettera al te stesso del futuro

Vantaggi Del Journaling: 4 Buoni Motivi Per Scrivere Un Diario

4 vantaggi del Journaling

Sebbene il journaling sia effettivamente un’attività molto facile da svolgere*,* i risultati che ne derivano sono molto potenti*,* in quanto possono migliorare tantissimi lati della tua persona, più di quanti tu ne possa immaginare.

Di seguito ti elenco alcuni dei vantaggi di tenere un diario:

1. Fortifica Il Tuo Sistema Immunitario

Potrà sembrarti strano, ma è stato scoperto che il journaling può effettivamente avere dei benefici sulla tua salute.

Scrivendo i tuoi pensieri e i tuoi sentimenti legati ad eventi stressanti e sconvolgenti che ti hanno segnato, ti sentirai più sollevato e meno incline e a crisi depressive, portando la tua mente e il tuo cuore a guarire molto più velocemente.

Soprattutto in questo periodo in cui la pandemia ci ha resi molto più stressati e tristi, trovare uno sfogo salutare come quello di scrivere un diario personale può essere un toccasana.

2. E’ Un Buon Modo Per Esprimere La Tua Gratidudine

Cosi come abbiamo visto nell’articolo sul biohackingesprimere la gratitudine è fondamentale se vuoi sentirti meglio.

E’ certo ormai come possa essere un modo totalmente gratuito per stimolare le aree del cervello che sono connesse alle emozioni positive.

Prova a scrivere ogni giorno almeno tre cose di cui sei grato, e continua per un mese. Vedrai che avrai una visione del mondo molto più positiva e propositiva.

Sarai capace di affrontare qualsiasi problema con uno spirito del tutto diverso!

3. Ti Aiuta a Raggiungere I Tuoi Obiettivi

Se ti stessi chiedendo come raggiungere in modo efficace e veloce i tuoi obiettiviuno dei metodi più comuni è quello di scriverli.

Scrivi su un foglio di carta una lista di obiettivi che vuoi raggiungere, dopodichè seleziona i più importanti (massimo 3). Non solo sarai capace di capire cos’è veramente importante per te, ma ciò ti aiutera anche a visualizzare i tuoi scopi in modo più chiaro.

La tecnica della visualizzazione è uno strumento potentissimo: si tratta di immaginare che ciò che vuoi ottenere sia già nelle tue mani, ed è un metodo adoperato da atleti del calibro di Lebron James e attori come Will Smith.

4. Migliora Esponenzialmente La Memoria

Dato che per sua natura il journaling ti consente di affrontare e sconfiggere lo stress in modo efficacela conseguenza più importante è che libera il tuo cervello, permettendoti di adoperarlo per altri processi mentali.

Secondo una ricercascrivere i propri flussi di pensiero e sentimenti più radicati migliora esponenzialmente la memoria a breve termine, permettendo agli studenti di ottenere voti migliori o agli adulti di performare molto meglio nel loro lavoro.

Quando Fare Journaling?

Quando fare journaling

Non è facile convincersi di dover scrivere un diario personale, perchè potrebbe farti sembrare ridicolo ai tuoi stessi occhi, come un bambino che cerca di scrivere qualcosa in merito alla ragazza che gli piace sul suo diarietto segreto: non è assolutamente così.

Moltissime persone di successo hanno inserito nella loro routine quotidiana il journaling, e il fatto di inserirlo in giovane età ha dato i suoi frutti in modi diversi.

Tuttavia, non esiste un momento preciso per iniziare un “bullet journal”.

Puoi cominciare in qualsiasi momento, specie quando sei in un periodo in cui non riesci a fare ordine nella valanga di pensieri che attraversano la tua mente, oppure dopo un evento particolarmente spiacevole, o meglio ancora per promettere a te stesso di migliorare quando un nuovo anno è alle porte.

Ci possono essere mille motivi per inserire un diario personale, e tutti sono molto validi: potresti sentirti spiazzato all’inizio perchè non sai da dove cominciare, perciò ti consiglio di utilizzare il mio articolo come indicazione e nella sezione di seguito ti elencherò diversi consigli per mantenere il passo con questa nuova abitudine.

5 Consigli Per Fare Journaling (per Principianti)

Cosa significa fare journaling

Se il tuo desiderio è quello di migliorare la tua vita e chiarire e risolvere i problemi, *inizia con il journaling e prendi questa attività come un’*abitudine.

Come diceva qualcuno, “non puoi sapere dove stai andando se non sai dove sei”.

Ecco 5 consigli per principianti per approcciarsi al mondo del journaling:

1. Utilizza Il Diario Per Raggiungere Degli Obiettivi

Creare un obiettivo potrebbe sembrare ovvio, ma è una di quelle cose semplici che possono avere un enorme impatto sulla pratica quotidiana della tua nuova abitudine: il journaling.

Ciò ti aiuta fortemente e ti stimola a proiettarti verso il futuro.

Qualunque obiettivo tu ti ponga, è essenziale tenerlo bene a mente per rimanere concentrato e per divertirti a scrivere il tuo diario personale. Di seguito, ecco tre obiettivi che potresti prendere in considerazione quando inizi a fare journaling:

  • Scrivi 3 cose per cui sei grato
  • Scrivi i tuoi sogni e aspirazioni attraverso la visualizzazione
  • Traccia la tua salute fisica

Ricorda inoltre che essere specifici è un elemento chiave quando imposti degli obiettivi.

2. Porta Carta E Penna Ovunque Con Te

Portare il tuo diario con te è il metodo migliore per creare un’abitudine legata al journaling, in quanto non c’è nulla che possa impedirti di scrivere dei pensieri per qualche minuto.

Prova a pensare al tuo diario come un compagno di avventuree non devi preoccuparti di capire qual è il momento giusto per scrivere qualcosa, perchè non esistono momenti sbagliati.

Se reputassi il tuo diario come qualcosa di ingombrante da portare, utilizza un diario digitale e scrivi qualcosa direttamente dal tuo smartphone, anche se per pochi minuti.

Annota un paio di idee, pensieri e progetti sulle note del telefono e recupera tutto con tranquillità quando tornerai a casa.

3. Non Tenere Conto Della Qualità Del Tuo Modo Di Scrivere

Inserire il journaling nella tua routine quotidiana non deve essere un obbligo, ma un’esperienza divertente in cui nessuno ha il diritto di giudicarti, quindi non badare alla qualità della scrittura!

Lo scopo principale del bullet journal è quello di sentirti meglio!

Non è importante cancellare o modificare qualcosa che hai già scritto, o badare al senso delle frasi: devi lasciare che i flussi di pensiero che attraversano il tuo cervello vengano riversati senza regole sulle pagine.

Man mano che farai pratica, scoprirai e migliorerai il tuo ritmo di scrittura, e ricorda di tenere il tuo diario come qualcosa di strettamente personale.

Nessuno dovrebbe accedere a ciò che scrivi, si tratta del tuo spazio privato al quale il resto del mondo non può accedere.

4. Utilizza I Tuoi 5 Sensi Per Fare Journaling

Come ti ho detto prima, utilizzare i tuoi 5 sensi è utile per sforzarti in ciò che scrivi e ti auta a ricordare ciò che hai vissuto, in modo tale che tutto ciò che riporti sul diario possa prendere vita in qualche modo.

Attraverso l’arte della descrizione, riuscirai a scrivere ogni dettaglio di ciò che i tuoi sensi hanno recepito, inclusi odore e sapore, in modo tale che assumano un significato più forte.

Siccome all’inizio si tratta di qualcosa che non è immediato, prova a concentrarti unicamente sui sensi della vista e del suono, iniziando le frasi in questo modo:

  • In questo momento sto guardando/sto sentendo… [continua tu]
  • In questo momento posso sentire/guardare… [continua tu]
  • Amo sentire/guardare… perchè… [continua tu]

5. Elimina Tutte Le Distrazioni Quando Scrivi Il Tuo Diario

Eliminare le distrazioni aiuta in generale a concentrarsi in qualsiasi cosa, e una di queste cose è proprio il journaling.

Non devi tenere conto delle notifiche dei social network mentre scrivi, in quanto non ti rendono una persona migliore:ricorda sempre il motivo per cui hai iniziato a scrivere il tuo diario personale, ovvero per prenderti cura di te.

Spegni il telefono, chiudi la porta e scrivi tutto ciò che ti passa per la testa. Concediti qualche minuto di tranquillità lontano da ogni dispositivo, e trascorri del tempo da solo. Pian piano, conoscerai anche tu gli effetti terapeutici del journaling.

Domande Frequenti Sul Che Cos’è Il Journaling

Domande frequenti su che cos'è il Journaling

Cosa S’intende Per Fare Journaling?

Il journaling consiste nell’annotare i tuoi pensieri e sentimenti per comprenderli al meglio. Se hai una vita molto stressante, o se stai vivendo un periodo particolarmente ansionso o deprimente, scrivere un diario può aiutarti a combattere e ottenere il controllo della tua psiche e migliorare la tua salute mentale.

Qual è La Differenza Tra Diario E Journaling?

Si tratta di due concetti molto similiil diario viene utilizzato la maggior parte delle volte per scrivere eventi ed esperienze quotidiani. Il journaling abbraccia anche questo, ma è un’attività che viene adoperata anche per spingere su un argomento specifico, ad esempio un obiettivo preciso che si vuole raggiungere.

Cosa Scrivere Nel Bullet Journal?

Nel tuo diario puoi scrivere numerose cose: puoi elencare i tuoi obiettivi giornalieri, scrivere almeno tre cose al giorno di cui sei grato, e non solo. Attraverso il tuo diario potrai sfogare i tuoi problemi allentando lo stress, o semplicemente scrivere la cosa migliore che ti sia capitata oggi.

Come Cominciare a Fare Journaling?

Per cominciare a fare Journaling è necessario creare una routine in cui inserisci almeno 10-15 minuti da dedicare alla scrittura. Oltre a questo, è opportuno cercare di essere creativi e non badare agli errori grammaticali, perchè nessuno oltre a te stesso leggerà il diario e per cui non verrai giudicato.

Conclusione

In definitiva, ricordati che non c’è un momento giusto o sbaglio per iniziare a scrivere un bullet journalCome ti ho detto, ci sono enormi benefici derivanti dalla scrittura dei tuoi pensieri su carta, e si tratta di un’attività estremamente facile.

Hai quindi la possibilità di raccogliere enormi frutti.

Ogni essere umano deve dedicare un po’ di tempo al giorno per pensare alla propria salute mentale e fisica: che sia fare meditazione, correre o scrivere un diario, goditi il tempo che ti sei ritagliato.

Ti ringrazio per aver letto l’articolo! Se t’interessa, dai un’occhiata agli altri articoli del sito per cominciare seriamente a lavorare per migliorare te stesso.

Share your love!
Michele

Michele

Sono Michele Tarallo e a gennaio 2022 ho deciso di mettere in piedi il progetto IoHappy, con l'obiettivo di aiutare le persone a influenzare positivamente la loro vita.

Credo nel metodo scientifico e nel poter dire la propria solo dopo un'attenta analisi di numerose fonti pro e contro, per cui ogni articolo che vedrete sarà frutto di esperienze e/o studi della disciplina.

In un mondo digitale stracolmo di informazioni, è necessario saper riconoscere ciò che è vero da ciò che è falso, ed io in questo caso potrò essere il filtro di cui forse avevate bisogno.

Sono appassionatissimo di crescita personale, e qualora voleste darmi un vostro feedback o un semplice scambio di opinioni, siete liberi di contattarmi!

Articoli: 24