

Se ti senti come se la tua vita non stesse andando come speravi, se ogni giorno passa indistintamente e non sai da dove cominciare per smetterla di commettere gli stessi errori del passato, ho un consiglio per te!
Pratica il journaling.
Un metodo molto semplice per schiarire la mente, utile per vedere il quadro generale della nostra vita e far luce sul raggiungimento dei tuoi obiettivi.
Pertanto in quest’articolo ti elencherò 7 motivi per fare journaling, cosa aspetti?
Procediamo!
Cosa Vuol Dire Fare Journaling?
Il journaling è la trascrizione su carta (o digitale) di flussi di pensiero ed emozioni quotidiane in qualsiasi forma. Consiste in un momento intimo e soggettivo, capace di assumere diversi significati a seconda del contesto.
7 Motivi Per Fare Journaling

Per esperienza personale, ti assicuro che il journaling ti permetterà di organizzare le tue idee e trasformarle pian piano in realtà.
Puoi utilizzare carta e penna per elaborare strategie e creare tutto ciò che desideri. Molte persone di successo usano questo metodo per concretizzare i propri sogni e obiettivi.
Altri lo usano per superare eventi difficili come forma di autoterapia.
Sei tu a dover decidere che forma deve assumere il mondo che ti circonda, e c’è un valore incredibile nell’annotare le tue fantasie, i tuoi scopi e tutto ciò che riguarda lo sviluppo personale.
L’arte della scrittura svolge un ruolo fondamentale per diventare persone di successo, e si tratta di un’attività che ti ruba meno di 15 minuti al giorno.
Può rappresentare ciò che stai cercando per dare una svolta alla tua vita e cominciare a fare sul serio per ottenere i risultati sperati.
Per cui, ecco a te 7 motivi che rispondono alla seguente domanda: “Perchè fare Journaling?”
1. Per Fare Chiarezza Nella Tua Vita
Se non sai come affrontare un problema, prova a scriverlo.
Quando non riesci a vedere un buon percorso da attraversare per migliroare la tua vita è meglio annotare tutti i cattivi pensieri che annebbiano la tua mente.
Scrivere i flussi di pensiero ricorrenti che invadono la tua psiche e che stai cercando di ignorare senza successo potrebbe essere una soluzione efficace.
Ciò potrebbe anche fornirti quella dose di autostima e felicità che ti servono per affrontare di petto la realtà.
2. Per Tenere Traccia Della Tua Crescita Personale

Come ben sai, tutto scorre alla velocità della luce… e molto spesso non riesci a prenderti un po’ di tempo per fermarti e guardarti intorno, cercando di capire cosa sta succedendo.
Questo porta a non rendersi conto di quanti progressi stiamo facendo, giorno dopo giorno, per raggiungere la vita che hai sempre sognato. Tutto d’un tratto il giorno tanto atteso arriva e non hai nemmeno idea di come tu sia lì.
Scrivere un diario ti consente di vedere come sei cambiato nel tempo, e fare luce su dove hai svolto un bel lavoro e dove, a causa di un passo falso, sei caduto.
Grazie al journaling sarai capace di individuare quel maledetto passo falso e fare in modo che non accada una seconda volta, semplicemente perchè ti sei assicurato di annotarlo, rileggerlo e imparare dai tuoi errori.
Il bullet journal quindi è un buon modo per fermarsi, fare un passo indietro e riflettere su te stesso. Che sia riflettere sulla gratitudine o sulla giornata appena trascorsa non è importante, ma la possibilità guardare indietro attraverso un diario e pensare a come sei cambiato può fare davvero la differenza.
3. Per Mantenersi Motivati
Come tutti, ci sono giorni in cui svegliarsi e trovare la motivazione è davvero dura.
Per questo motivo, inserire il journaling nella tua routine quotidiana può incrementare la tua motivazione durante tutta la giornata.
Attraverso un esercizio divertente e personalizzabile, potrai scrivere le tue citazioni più d’ispirazione, pezzi di canzoni per te importanti o discorsi famosi per cambiare radicalmente la visione della tua giornata.
Così facendo riuscirai a stimolare la motivazione e sarai capace di raggiungere i tuoi obiettivi e portare a termine i compiti.
Infatti se vuoi essere più produttivo nella vita è di fondamentale importanza avere sempre un motivo per cui svegliarsi e lavorare, e qualora stessi facendo qualcosa con il pilota automatico senza pensare al perché, è molto più facile distrarsi o procrastinare.
4. Per Visualizzare I Tuoi Obiettivi
Qualora decidessi di inserire nel diario tutto ciò in cui credi, e il perchè, il come e il quando, capirai meglio le tue priorità e la tua relazione con tutte le tue credenze e obiettivi. E’ una pratica importante che permette di fare ordine nella tua mente e inserire sempre più dettagli sul perchè di quello che stai facendo in questo momento.
Se ti trovi nella condizione in cui hai un lavoro che non ti piace, la via più semplice è quella di chinare il capo e continuare tristemente la tua vita, come se fosse una cosa normale. E fin quando nessuno si lamenta, perchè dovresti farlo tu?
Magari, se riuscissi a scrivere un piccolo diario riuscirai a mettere le cose al loro posto. Non ti piace il tuo lavoro? Prova a scrivere come ti senti, il tuo grado di soddisfazione e prova a immaginarti tra cinque anni.
Se ti interessa fare qualcosa per cambiare, comincia dalle piccole cose. Il Journaling può essere una di queste, perchè ti permette di essere onesto con te stesso e comprendere appieno la radice dei tuoi problemi.
5. Per Praticare La via Della Gratitudine

E’ rispauto che praticare la gratitudine permette di essere più felici. Se stai costruendo un futuro migliore del tuo presente, comincia ad essere grato per ciò che hai nel tuo diario.
Fermarti e prendere nota non è un reato, anzi. Può aiutare il tuo spirito e attira anche più positività a modo tuo, aiutandoti a creare un ciclo di successo.
Scrivere una sezione dedicata unicamente alla gratitudine può abbassare i livelli di tensione e può aiutarti a ritrovare la tranquillità, soprattutto durante la notte.
Attraverso il diario, sarai capace di vedere le cose da un punto di vista diverso, mettendo davanti ciò che è importante per te e ciò che apprezzi per davvero.
Nel momento in cui ti renderai conto di tutto ciò per cui sei grato, avrai chiaro anche cosa vuoi tenere nella tua vita e di cosa puoi fare a meno, concentrandoti cosi su ciò che conta per davvero per te.
Quindi, perchè fare Journaling? Perchè la possibilità di essere più consapevoli è un aspetto di fondamentale importanza, e il bello è che potrai scrivere tutto ciò che vuoi senza preoccuparti del giudizio degli altri!
6. Per Migliorare La Tua Scrittura

Attraverso il Journaling, potrai allenare la tua scrittura. Qualora volessi esercitarti o migliorarla, la cosa migliore da fare è iniziare a scrivere un diario.
Non importa avere l’argomento perfetto o sapere cosa scrivere, puoi partire dai tuoi pensieri: cosi facendo, più scrivi e più la tua scrittura migliora.
Il vantaggio più basilare e ricorrente di un bullet journal è il fatto che in qualche modo ti costringe a sviluppare un metodo di scrittura coerente e diretto, in quanto affrontare una pagina vuota è un lavoro molto difficile, anche per gli scrittori professionisti.
Ecco che, praticando un’attività totalmente gratuita nella tua routine quotidiana, sarai capace di sviluppare la tua capacità di scrittura.
7. Per Ridurre Lo Stress
Molto spesso i brutti pensieri giocando un ruolo troppo negativo, a tal punto da intasare le nostre teste, e questo può essere molto stressante nel momento in cui sei di fronte a una situazione difficile o un evento pesante da digerire, andando cosi a peggiorare qualcosa di già molto precario.
Tuttavia, niente è perduto. Prova a fermarti e scrivere sul diario le tue emozioni… vedrai che piano piano libererai la tua mente dai pensieri negativi, e addirittura potresti anche essere nelle condizioni di trovare una soluzione a cui non avevi mai pensato prima, tutto grazie alla scrittura!
Se ti è successo qualcosa che ti ha messo di cattivo umore, prova a scriverlo nel tuo bullet journal! Secondo una ricerca, cercare di condividere i pensieri più profondi e repressi con te stesso per mezzo di un diario permette di alleggerire piano piano il peso delle emozioni negative che ti porti dietro.
Esprimiti pienamente e non condividere il tuo diario con nessuno. Cosi sarai capace di combattere contro la depressione e l’ansia identificando l’origine dei tuoi mali che, una volta individuati, saranno abbastanza facili da sopperire.
Domande Frequenti Sui Motivi Per Fare Journaling

Qual è L’obiettivo Del Journaling?
L’obiettivo del Journaling consiste nell’annotare i pensieri e sentimenti in modo tale da capirli facilmente. Nel momento in cui stai vivendo un momento di forte tensione, fare journaling può essere la soluzione ideale, in quanto ti permette di superare eventi avversi e concentrati sui tuoi obiettivi futuri, scacciando i cattivi pensieri.
Quando Pensi Troppo, Il Journaling Può Essere D’aiuto?
Eliminare i flussi di pensieri e scriverli con carta e penna su un diario può aiutarti a fare connessioni più leggere e meno confuse. Qualora stessi per impazzire dai troppi pensieri che attanagliano la tua testa, lascia che tutto ti travolgae riversa tutto su un foglio di carta.
Fare Journaling Aiuta Con L’ansia E Lo Stress?
Il journaling ti permette di gestire lo stress molto facilmente, permettendo di ridurre considerevolmente l’ansia, i sentimenti negativi e aumentare esponenzialmente il benessere. Si tratta di una tecnica molto divertente, e per poter ottenere i risultati sperati, deve essere praticata ogni giorno.
Fare Journaling Può Migliorare La Memoria?
Scrivere un diario allena il cervello, garantendogli cosi una forma smagliante. L’arte dello scrivere è utile per aumentare la capacità di memoria nel lavoro e la comprensione di concetti semplici e complessi. Non solo, aumenta anche l’umore!
Conclusione
In conclusione, cosa puoi imparare da questo articolo dopo aver letto i 7 motivi per fare Journaling?
Fare Journaling è un toccasana per la mente e il corpo.
Se dovessi mai trovarti a fissare la pagina bianca del tuo diario e non sapere cosa scrivere, fai un bel respiro profondo e concentrati sui tuoi pensieri.
Ricordati che cominciare scrivendo anche una semplice frase è già un traguardo: che sia cosa hai mangiato a colazione o quante volte hai usato la macchina nella settimana non importa. Non importa nemmeno la grammatica, l’ortografia ecc. L’obiettivo è migliorare quotidianamente.
Grazie per aver letto l’articolo!
Qualora non l’avessi ancora fatto, ti invito a recuperare il mio articolo sul Journaling che ti fornisce 5 consigli pratici per principianti.