Perdere Gli Amici Durante la Crescita Personale: 4 Consigli Utili

In questo articolo ti spiegherò come mai perdere gli amici durante la crescita personale è così comune e perché non deve essere interpretato come un allarme.

La conseguenza più comune al miglioramento di sé stessi è sicuramente quella di perdere gli amici durante la crescita personale.

Immagina: hai concluso gli studi, sei riuscito a trovare un lavoro, una palestra dove allenarti o, magari, un hobby da seguire con passione. La tua vita personale migliora giorno dopo giorno, tanto che hai trovato una casa dove vivere, un partner con cui condividere la tua routine e, infine, sei riuscito a ritagliare un giorno a settimana da dedicare solo a te stesso, ma qualcosa manca.

Quello che forse potresti aver notato è un cambiamento radicale delle tue amicizie. Alcune persone che erano parte integrante della tua vita quotidiana, oggi partecipano meno alle tue giornate, sono considerate difficilmente da te o, viceversa, tu stesso sei meno considerato da loro.

Questo avviene soprattutto in una precisa fase della vita, legata alla propria crescita personale.

Cosa Significa Perdere Gli Amici Durante La Crescita Personale?

perdere amicizie

In questo articolo ti spiegherò come mai questo cambiamento è così comune e perché, da un certo punto di vista, non deve essere interpretato come un allarme. Insieme, vedremo tutti i pro e i contro di questo fenomeno, così da toglierti ogni dubbio. Troveremo una risposta a queste domande:

  • Cosa significa perdere gli amici durante la crescita personale?
  • Cosa è più importante: la socializzazione o il lavoro?
  • Tutte le amicizie sono importanti da mantenere?

Come abbiamo già detto, il perdere gli amici durante la crescita personale è un disegno già scritto nella vita di tutti: formazione, studio e obiettivi realizzabili sono le nostre principali esigenze e devono essere realizzate soltanto da noi.

Quando ci si impegna a raggiungere e realizzare questi tre momenti, di conseguenza, si assorbono tante nuove cose ma non ci si accorge di quanto sia facile perderne altre!

Tra queste è molto facile perdere le amicizie più distanti nello spazio e nel tempo: amici di paese o di quartiere che si sono trasferiti altrove, i compagni di studio che hanno avviato la propria carriera e, magari, persone che hanno trovato la fortuna oltre i confini del nostro Paese.

Perdere le amicizie significa questo: ognuno segue la propria strada e, di conseguenza, più che perdere un affetto lo si rinnova in un altro contesto. Vieni assunto in un posto nuovo, a decine di chilometri dalla tua comfort zone, per cui di conseguenza è normale sentire la necessità di incominciare un nuovo capitolo della propria vita.

Di seguito, ti voglio tranquillizzare elencando delle situazioni normali per cui un amico ha smesso di farsi vivo:

  • Non vi vedete di persona da molto tempo;
  • Avete iniziato a vivere in due posti abbastanza distanti tra loro, anche se di poco;
  • Nessuno di voi due condivide gli stessi interessi di un tempo;
  • Avete creato una vita stabile in un altro posto;
  • Avete cambiato percorso di studi o esperienze lavorative.

Da un altro punto di vista, ti può capitare di trovare situazioni più scomode, dove le persone si lamentano della tua scarsa assenza e del tuo “disinteresse” nei loro confronti.

Cosa è Più Importante: Socializzare O Lavorare?

socializzare tra amici

Se è vero che molte amicizie si perdono per ragioni quasi naturali e a tutti comprensibili, esistono altre amicizie che si coltivano nel tempo e che, spesso, si chiudono in maniera tossica. In questo caso ti parlo di quelle relazioni che pretendono da te troppe attenzioni fisiche e mentali. Questi sforzi, di certo, non fanno bene a tutti noi.

Chi vive nella costante esigenza di ottenere qualcosa è una personalità perseguitata da ansie, frustrazione, bisogni infantili o pregiudizi. Il loro ruolo nella tua vita è questo: farti capire con quali persone non può essere salutare socializzare. Sì, perché non sempre socializzare è la risposta giusta, così come anche lavorare troppo non può essere la tua unica priorità.

Uno dei tuoi personali goal di carriera deve essere, di sicuro, circondarti di persone motivanti, con una loro vita e dei loro propri obiettivi. Solo persone di questo genere possono aiutarti a crescere in positivo.

Tutte Le Amicizie Sono Importanti?

Come abbiamo già evidenziato nelle risposte precedenti, non tutte le amicizie sono sempre importanti. Perdere gli amici durante la crescita personale è normale e, dunque, dobbiamo essere noi a sentirci pronti a queste due premesse, scontate entrambe ma non sempre facili da accettare:

  1. Non tutti possono starci sempre simpatici;
  2. Dobbiamo imparare a scegliere con chi condividere il nostro quotidiano.

Saper riconoscere il valore dell’amicizia è qualcosa di complesso che ha bisogno di regole individuali ben precise. Oltre queste due ne esistono altre, che potrai approfondire in un’altra pagina.

Vivi E Lascia Vivere, Ma Non è Solo Un Detto

Una volta accettate queste due circostanze e aver riconosciuto che è naturale perdere gli amici durante la crescita personale, possiamo iniziare a riflettere su come individuare quelle amicizie valide:

  • Sono persone che hanno la loro realtà personale, ma che non hanno problemi a includerti in quel loro poco tempo disponibile;
  • Hanno i propri interessi e ne parlano con pacatezza, senza esagerare o estremizzare i contenuti;
  • Amano vedersi in occasioni speciali, come una festa o un fine settimana, ma non pretendono frequentazioni assurde e costanti nell’arco di ventiquattro ore;
  • Non giudicano le scelte altrui, ma preferiscono metterle a dibattito ponendo domande anziché commenti.

In alcuni casi è banale scegliere un detto per giustificare qualcosa che accade nella propria vita, però può diventare un promemoria piacevole. Si dice vivi e lascia vivere. Ti sconsiglio di usarlo in una riunione di lavoro, ma in un confronto con te stesso è un appunto non indifferente.

Domande Frequenti Sul Perdere Gli Amici Durante La Crescita Personale

come scrivere delle faq

Se hai vissuto un’esperienza nuova in ambito relazionale, vedendo una persona allontanarsi dalla tua vita o prendere le distanze, allora è normale che tu sia qui in cerca di risposte.

Qui di seguito troverai delle domande lecite e comuni su alcune situazioni, magari anche simili alla tua.

Cosa Fare Se Si è Soli E Senza Amici?

Perdere gli amici durante la crescita personale può portare a delle parentesi di solitudine che devono essere chiuse. Considera la possibilità di restare da solo per poter godere un po’ di intimità. Puoi svolgere le faccende domestiche così da poter tenere più pulito il tuo spazio personale, per esempio.
Puoi approfittare di questa libertà per iniziare nuove attività. Fai sport: prova a trovare nuovi interessi e metterti in gioco in nuovi contesti. Vedi le possibilità di uscire di casa con l’obiettivo di migliorarti come la possibilità di trovare nuovi amici.
Frequentando le palestre e altri ambienti sarà più facile trovare nuove amicizie.

Quando Ti Accorgi Che L’amicizia è Finita?

L’amicizia conclude nel momento in cui lo sforzo reciproco inizia a mancare. Le persone si possono ritenere amiche quando contribuiscono in maniera positiva alla nostra vita, ma nel momento in cui lo sforzo è assente si può considerare spento quell’interesse.
Nella vita tutti quanti possono andare incontro al loro periodo più difficile, in qualsiasi momento. Le persone che vivono queste esperienze di difficoltà poi si trovano di fronte a un bivio: sacrificarsi per gli amici o isolarsi e capire quali sono le priorità. Puoi capire quali sono i tuoi veri amici da una specie di indice di interesse e da come loro si relazionano a te.
Osservare i loro comportamenti e il loro contributo effettivo nella vita ti aiuta a capire chi è vicino e chi è lontano. Fai attenzione a non fare valutazioni solo negative, perché potresti accusare delle persone di comportamenti che hai mal interpretato.
Una cosa importante per capire meglio è il dialogo, perché se una persona è aperta al confronto mostra vero interesse, al contrario no.

Cosa Fare Se Tuo Figlio Non Ha Amici?

Se leggi questo articolo potresti essere un genitore alla ricerca di risposte sul comportamento di tuo figlio.
Quello che posso dirti è che la socializzazione è una fase importante della crescita di ogni bambino. Il mio consiglio spontaneo è quello di non escludere mai l’esperienza del gioco, ritenuta importante e fondamentale anche dai grandi pedagogisti.
I bambini riescono a socializzare e raccogliere grandi gruppi di amici attraverso il gioco e il confronto. Non escludere le vecchie abitudini di un tempo: porta il tuo bambino a scoprire nuove realtà come possono essere ad esempio i campeggi estivi.

Conclusione

penna che scrive grazie

Avrai capito che perdere gli amici durante la crescita personale è molto più che una semplice dinamica. Può essere un fattore positivo o negativo: se hai capito chi era una mina pronta a esplodere è un qualcosa di positivo, se invece hai perso qualcuno di importante è negativo. Tutto dipende dalla percezione delle tue relazioni e da come ti impegnerai per recuperarle o lasciarle andare.

Su questo blog ci sono tanti altri articoli che possono esserti d’aiuto, come per esempio questo qui.

Ricorda quindi che la tua vita deve essere qualcosa che oscilla tra un 80% di cura di sé e un 20% di interesse per gli altri.

Così come in quell’80% ci deve essere una forte propensione a migliorare la propria persona per essere il più utile possibile al prossimo.

Non mi resta che augurarti di circondarti di persone davvero speciali!

Share your love!
Davide Zaino

Davide Zaino

Sono Davide Zaino, appassionato di saggistica e curioso di scoprire tutto ciò che il mondo ha da offrire.

Mi piace leggere e studiare su diverse tematiche per ampliare le mie conoscenze e comprendere meglio il mondo che mi circonda.

Sono anche un appassionato scrittore e mi piace mettere a disposizione le mie competenze di author per il lettore di IoHappy, fornendo contenuti di qualità sui vari argomenti del blog.

Mi piace lavorare con il team di IoHappy per aiutare gli altri a crescere e a sviluppare il loro potenziale.

Articoli: 12