Personalità INFJ: La Guida Sulla Personalità Sostenitore
La personalità INFJ è così rara che costituisce solo l’1% della popolazione mondiale. Scopri le 5 caratteristiche principali della personalità sostenitore!
La personalità INFJ , chiamata anche sostenitore , è una personalità rara nel mondo , perché costituisce solo l’un percento della popolazione mondiale. Si tratta di un particolare importante per il progresso di tutti, per questo voglio condividere con te alcune delle sue cinque caratteristiche più importanti.
- Il grande senso di idealismo che la contraddistingue
- Un forte pragmatismo
- La tendenza ad aiutare il prossimo
- La capacità di comunicare con sensibilità
- La volontà di vivere per combattere i propri principi
Il significato di queste caratteristiche porta a un profilo ben chiaro: la personalità INFJ è quella di una persona che aiuta il prossimo con scelte efficaci e mirate , che vive secondo la sua idea di etica e la porta avanti, senza orgoglio, ma con la certezza di fare il bene di sé, degli altri e del prossimo. Vedrai, nei prossimi paragrafi di questo articolo, tutte le azioni che compiono queste persone e quali personaggi famosi portano alto il nome delle personalità INFJ.
Indice dei contenuti mostra
Gli Obiettivi Lavorativi Di Una Personalità Sostenitore
Prima ancora di addentrarci nei dettagli di questo tipo di personalità, bisogna parlare da subito che una personalità sostenitore ambisce a un lavoro che sia in linea con i proprio valori e i suoi sogni. Un lavoro che permette a queste personalità di riuscire nei loro obiettivi e nel loro voler dare un contributo al mondo. Se, al contrario, non dovessero trovare un loro ruolo attivo e costruttivo, la loro insoddisfazione sarebbe direttamente proporzionale a un sentimento triste e scoraggiato.
Lavorare con una personalità INFJ significa proprio questo, cioè avere un collega che contribuisce al tuo lavoro, ma con il solo interesse di arrivare insieme all’obiettivo sperato . Potresti così lavorare con una persona creativa, e influente, per avere ispirazione e migliorare il tuo modo di approcciarti nell’impiego da svolgere.
Per iniziare a delineare un profilo chiaro di questa personalità, ti elenco qui di seguito alcune curiosità riguardanti la personalità sostenitore:
- Si interessano molto alle cause umanitarie e sociali, per quel senso di bene che dedicano al prossimo
- Per loro è difficile capire le proprie emozioni, motivo per cui tendono a sentirsi incompresi e, paradossalmente, a non comprendersi loro stessi
- Tendono ad avere un ottimo intuito, ma preferiscono che quell’intuizione sia espressa dagli altri per averne conferma
- Possono essere estremamente simpatici
- Fanno molta fatica a mentire, anche per innocenza
Potrebbe interessarti anche …
- Personalità ENTJ: Tutto Quello che Devi Sapere sul Comandante
- Personalità ISTP: Tutto Quello che Devi Sapere sul Virtuoso
- Personalità ENFP: Tutto Quello che Devi Sapere sull’Attivista
- Personalità ENFJ: Tutto Quello che Devi Sapere sul Protagonista
- Aree Di Crescita Personale: Scopri Come Svilupparti
- 30 Benefici Della Crescita Personale: Perché Investire Su Te Stesso
5 Caratteristiche Di Una Personalità INFJ
Di seguito elencate troverai le 5 principali qualità che costituiscono le note distintive di una personalità sostenitore:
1. Un Grande Senso Di Idealismo
Nel corso della storia, i grandi personaggi che hanno rappresentato le personalità INFJ sono tutte state trasportate dal loro senso di idealismo. Si tratta di un idealismo differente dagli estremismi o dai fedeli di alcune convinzioni, perché a differenza di chi crede ciecamente in una verità, la personalità INFJ crede nella sua morale e nel bene di tutte le persone che si sentono rappresentate da questi , o viceversa, che rappresentano a loro volta la personalità INFJ.
Tuttavia, questo grande senso d’etica, significa vivere nell’inseguire un certo tipo di perfezione, che a sua volta causa la prima debolezza della personalità INFJ: una forte propensione al burnout, che potete approfondire in articoli precedenti a questo.
2. Un Forte Pragmatismo
Le persone INFJ, come abbiamo già detto, sono persone che inseguono i loro obiettivi e quelli del prossimo, usando la loro autorità e la loro fermezza. Per realizzare ciò è necessario anche un pragmatismo non indifferente.
Avere la volontà di agire e scegliere è già di suo una grande dote, ma lo è ancora di più se queste decisioni vengono prese con creatività e perspicacia.
Il pragmatismo è dovuto anche alla forte presenza di perfezionismo, che influenza le scelte e porta la mente degli INFJ a essere troppo focalizzata sugli errori o i dettagli incompleti. La stessa incompletezza porta senso di insoddisfazione e sfiducia nei propri confronti, motivo per cui un altro difetto della personalità INFJ è la poca cura di sé, ma la forte propensione a prendersi cura degli altri, come se non ci fosse un equilibrio ben definito.
3. Aiutare Il Prossimo
Se aiutare il prossimo significa avere poca cura di sé, non si tratta di benevolenza o carità, ma di un errore logico. Tutti gli esseri umani realizzano questi errori e, di conseguenza, mi viene spontaneo sottolineare che nessuna personalità è perfetta, neanche la preferita di Jung. Dobbiamo quindi chiarire questo aspetto sotto ogni punto di vista: aiutare il prossimo è la caratteristica più importante della personalità INFJ. La prova di questo è anche nei tanti nomi che troviamo nel grande insieme di questa personalità:
- Nelson Mandela , un tempo presidente del Sudafrica, famoso per la sua lotta contro il razzismo
- Martin Luther King , portavoce storico nella lotta contro il razzismo sistemico negli USA
- **Madre Teresa di Calcutta, ** che ha dedicato la sua vita ad aiutare il prossimo
- Marie Kondo , scrittrice di libri sul miglioramento della qualità della vita
- Morgan Freeman , uno dei più importanti attori americani oggi conosciuto
4. Comunicare Con Sensibilità
Una caratteristica che non prevede difetti per la personalità INFJ è, invece, la seguente: comunicare con sensibilità. Si tratta quindi di un particolare che riconosciamo subito nelle persone prima elencate, come appunto Nelson Mandela e Martin Luther King . Bisogna però spiegare cosa significa, in questo contesto, comunicare con sensibilità.
Non dobbiamo pensare a una persona che si rivolge a qualcuno con un tono delicato, semplice o con le parole giuste, anche perché gli stessi discorsi di Martin Luther King ne sono l’esempio: tono forte, parole espresse lentamente e con sentimento, parole scelte e studiate per coinvolgere le persone. Questa strategia di approccio sembra quasi essere innata , ma ovviamente viene allenata nel tempo, grazie al contributo della giusta tempra.
5. Vivere Per Le Proprie Idee, E Difenderle
Abbiamo quindi capito che la personalità sostenitore è una di quelle personalità che meglio definiscono i leader della storia o le celebrità e le persone autorevoli, che più hanno trascinato l’opinione pubblica in questi anni. Per questo motivo, l’ultima qualità di cui ti voglio parlare è quella del saper difendere le proprie idee.
Così come possiamo prendere ispirazione dalle storie dei personaggi elencati prima, il sostenitore vive per le sue idee. La sua forte ideologia e il suo maniacale perfezionismo devono essere accompagnati da un forte senso di volontà. Chi è un sostenitore è, e deve essere sempre, prima di tutto, sostenitore di sé stesso . In assenza di una volontà così forte, qualsiasi ideologia non avrebbe vita e la sua etica resterebbe qualcosa di fine a sé stesso. Ricordiamo, infatti, che la cura di sé spesso inizia anche dai gesti più semplici, come svegliarsi bene la mattina.
Il Modo Di Pensare Di Una Personalità INFJ
Visto che abbiamo raccontato e spiegato i pro e i contro di una personalità INFJ, cerchiamo di rispondere alla domanda da un milione di dollari: come e cosa pensa una personalità sostenitore? Non è semplice, ma ci posso provare.
Dal punto di vista relazionale, gli INFJ tendono ad avere difficoltà a legare con le altre tipologie di personalità , anzi, è più probabile che gli INFJ diventino le vittime di relazioni tossiche o dannose per la propria crescita. Questo può essere un ostacolo per tutti quei sostenitori che non riescono a portare fuori la propria essenza, ma è anche il primo indizio per aiutarci a capire come pensa.
Se invece consideriamo un contesto lavorativo, ci viene spontaneo pensare che un individuo INFJ sia più portato per la spensieratezza, perché il suo perfezionismo mina anche la sua qualità. Il perfezionista INFJ può tendere facilmente alla trappola di non ricontrollare il lavoro appena concluso, di confidare troppo nelle sue capacità, di ignorare i dettagli e di pretendere sempre più libertà di movimento. Queste contraddizioni portano a una sensazione di incomprensione dagli altri e da sé stessi . Queste divergenze riescono a garantire capacità di sintesi, forza di volontà, ma anche scarsa autocritica ed eccessiva fiducia in sé stessi. Per farla breve, questa personalità è affascinante quanto caotica e stabilire un preciso modo di pensare o agire non è semplice.
Nelson Mandela, La Personalità INFJ Per Eccellenza
Per chi non conosce la sua storia, bisogna assolutamente sapere che Nelson Mandela è stato uno delle personalità INFJ più importanti della storia. Ha vinto un premio Nobel per la pace in seguito alla lotta contro l’apartheid, fu il primo non bianco a rappresentare il Sud Africa, la sua politica era focalizzata sulla coesione e la pacificazione del paese che ha rappresentato per tanti anni ed è legato profondamente all’etica Ubuntu, ma soffermiamoci molto su quest’ultimo aspetto.
Cos’è l’ideologia Ubuntu? In parole povere è una filosofia sub-sahariana , ovvero nata a sud rispetto alla regione del Sahara – quindi centro/sud Africa – e che fa della lealtà e delle relazioni interpersonali i suoi punti di riferimento . Dalla lingua bantu, parlata prevalentemente nella metà meridionale del continente africano, significa letteralmente “benevolenza verso il prossimo”. In sostanza, una corrente di pensiero che invita le persone ad aiutarsi a vicenda, senza distinzioni.
In altri contesti, si può tradurre così il significato del concetto di Ubuntu:
- «Io sono quello che sono per quello che tutti siamo»
- «Io sono perché noi siamo»
- «Io sono ciò che sono per merito di ciò che siamo tutti»
- «Umanità verso gli altri»
- «La credenza in un legame universale di scambio che unisce l’intera umanità»
Possiamo così dire che, il motivo per cui Nelson Mandela rappresenta perfettamente la personalità INFJ, è perché il suo stesso codice etico vuole ciò che vuole lui: pace, bontà, fratellanza, amore, aiuto reciproco e, soprattutto, collaborazione. Un sentimento che nell’attivista nasce proprio per aver messo la sua etica al di sopra di tutto, un’etica fondata sul bene e sulla pace del prossimo, prima ancora della sua.
Domande Frequenti Sulle Personalità INFJ
Per riassumere quanto detto fino a questo momento, la personalità INFJ, o personalità sostenitore, è un genere che si riconosce subito dalla sua fragilità. Da fuori può sembrare forte e autorevole, ma dopotutto anche Nelson Mandela aveva i suoi momenti di debolezza e sensibilità, come tutti gli esseri umani. Cerchiamo di rispondere a quelle che sono le domande più spontanee per un INFJ:
Come Riconosco Di Essere Una Personalità INFJ?
Essere una personalità INFJ significa avere grosso modo tutto quello che abbiamo elencato. Se, invece, vorresti essere sicuro della tua personalità, sappi che esistono numerosi test per riconoscerla, tuttavia sono a pagamento . Qualcuno gratuito esiste, ma non credere che sia di qualità.
La Mia Ragazza Si Sente Insicura E Ha a Cuore Le Cause Umanitarie, è Una Personalità INFJ?
Non è detto, molte personalità condividono tantissimi aspetti, per cui l’ideale sarebbe provare sempre a utilizzare un test valido. Qualsiasi test valido può aiutarvi a comprendere bene quale tipologia di personalità avete entrambi. Ricorda, però, che non è un test a stabilire se una coppia è compatibile o meno , perché ci sono mille variabili.
Voglio Trasformare La Mia Personalità in Una INFJ, Come Faccio?
Cambiare è difficile, specialmente cambiare qualcosa di così radicato. Dovresti iniziare un lungo percorso tra psiche, corpo, abitudine, ma è molto difficile. La nostra mente viene plasmata fin dai primi giorni d’infanzia e assorbe ciò che vede attorno, a partire dai nostri genitori o tutor. Realizzare qualcosa del genere è molto complesso, ma non impossibile.
Conclusione
Prima di concludere il discorso, voglio ringraziarti per aver letto questo articolo sulla personalità INFJ. Se quello di cui ho trattato ti riguarda in qualche modo, perché anche tu sei legato alle cause sociali, tieni al prossimo e vivi nella forte insicurezza – o insegui un sogno perfetto -, allora sappi che potresti trovare altri articoli interessanti su questo blog.
Per quanto riguarda i limiti, le contraddizioni e i pregi della personalità sostenitore, posso solo dirti che non è l’unica a essere speciale . Qualsiasi personalità tu esprima, sono sicuro che saprai sfruttarla al meglio!
Ti ringrazio per tutto e ti invito a continuare ad approfondire la ricerca della felicità su questo sito!
Blog /
Benessere
Data di pubblicazione: 10 March 2025
Written by Admin
131 visite