Come Diventare Estroversi: 6 Consigli Facilmente Applicabili

Diventare estroversi è possibile! In questo articolo ti spiegherò come diventare una persona più estroversa attraverso 6 semplici metodi.

Diventare estroversi è possibile!  In questo articolo ti spiegherò cosa significa essere una persona estroversa e come puoi diventarlo attraverso 6 semplici metodi.

Trovi difficile avviare una conversazione con qualcuno che non conosci o trovi stressante partecipare a una festa in cui conosci solo poche persone? Tranquillo, non sei l’unico.

Con alcune piccole “ modifiche ” al tuo modo di fare, puoi  diventare più estroverso , più rilassato nelle situazioni sociali e più propenso a divertirti quando sei in compagnia degli altri.

Continua la lettura e scopri alcuni suggerimenti per iniziare!

Indice dei contenuti  mostra

Che Cosa Vuol Dire Essere Estroversi?

Essere estroversi   significa godersi la compagnia degli altri; l’essere socievole, amichevole, conviviale e cordiale nei confronti delle altre persone.

Gli estroversi prosperano nelle situazioni sociali: sono l’anima della festa, trovano facile esprimersi e spesso cercano stimoli sociali: sono generalmente molto positivi e allegri.

Si sentono a proprio agio in gruppi numerosi e non hanno paura di presentarsi a nuovi amici poichè trovano facile fare amicizia e sono meno propensi a rifiutare inviti a feste o incontri sociali.

A causa della loro personalità estroversa, sembra che cerchino attenzioni o abbiano un grande ego ed in effetti  “vigoreggiano”  solo in situazioni sociali e sono più felici quando sono circondati da molte persone.

Sebbene gli estroversi possano avere diversi amici intimi, spesso tendono a curare i loro social network e lavorano costantemente per espanderli.

Si Può Diventare Estroversi O Lo Si Nasce?

Si nasce con delle reazioni ed un codice genetico lungo che non comprende atteggiamenti e comportamenti; tutto il resto infatti si acquisisce nel tempo, e un solo evento può distruggere il nostro fragile carattere.

Spesso impariamo molto dai nostri genitori e dalle persone a noi più vicine, e a volte rinneghiamo le nostre radici e facciamo scelte completamente diverse.

Non è solo una frase motivazionale, è vero quando ti dicono che puoi diventare chi vuoi.

Ma quindi si può solo diventare estroversi? Non proprio.

I tuoi geni ti danno una  “gamma”  di introversione: una vasta parte di questa potrebbe essere fortemente influenzata da come sei cresciuto, ma una gamma più ristretta dimostra che l’educazione non ti cambierà poi così tanto.

I tuoi geni “fanno la scelta”, ma possono anche renderti flessibile.

Ciò che è chiaro è che la tua preferenza per l’introversione o l’estroversione viene fissata all’inizio. Per quanto le tue esperienze possano plasmarti, Marti Laney dice che la maggior parte dei bambini rimane fedele ad una preferenza mostrata nei primi quattro mesi di vita.

Riesco a vedere chiaramente le esperienze nella mia vita che mi hanno aiutato a darmi le mie forti  tendenze estroverse , ad esempio il fatto che io fossi il più  “chiacchierone”  tra i miei compagni di scuola.

Come Diventare Estroversi E Simpatici (6 Metodi/tecniche/consigli)

Vuoi diventare una persona estroversa ma non sai da dove partire? Inizia facendo piccoli passi per stabilire un contatto con le persone intorno a te, sia che esse siano sconosciuti, conoscenti, colleghi o amici.

Il contatto visivo e i piccoli gesti amichevoli possono fare molto: si dice infatti che i sorrisi siano contagiosi. Quindi, se qualcuno ti guarda direttamente mentre fai la spesa al supermercato, sul treno mentre vai al lavoro o seduto nella sala pausa in ufficio, sorridigli.

Scoprirai che la maggior parte delle persone reagisce positivamente e probabilmente ricambierà il sorriso: usa quel sorriso di ritorno come un  “booster di fiducia”  istantaneo.

Dopo aver imparato a sorridere agli altri, passa a salutare, chiedere consiglio a qualcuno o fare un complimento, abituati a stabilire una comunicazione con estranei e conoscenti: più facile diventa e più naturale sembra essere estroverso.

Mentre gli introversi possono certamente avere le loro qualità positive, la timidezza spesso li lascia fuori da molte cose eccitanti: ci sono molte persone là fuori che desiderano  essere più estroversi  ma non riescono a capire cosa li trattiene.

Di seguito sono riportati  alcuni suggerimenti  che potresti provare per uscire da questa  “timidezza” :

1. Trascorri Più Tempo Con Gli Altri

Come prima cosa devi semplicemente passare più tempo con le persone.

L’unico modo in cui sarai incoraggiato a uscire e sviluppare nuove relazioni è se le inizi a coltivare: non dovresti iniziare con qualcosa di enorme come un club in cui è probabile che ti sentirai fuori luogo e timido, considera un evento sociale più piccolo.

Ti lascio un altro piccolo consiglio: portare con sé un amico o un familiare è un’ottima idea per coloro che desiderano sentirsi più a proprio agio.

2. Adatta Il Luogo Giusto Alle Persone Giuste

Un’altra parte del problema per coloro che desiderano  essere più estroversi  è che non prendono in considerazione il fatto che potrebbero risultare inadeguati in alcuni ambienti sociali.

Ad esempio, se hai un gruppo di amici che sono  “animali da festa”  a cui piace andare in discoteca ma sei più interessato a concerti ed eventi dal vivo, è probabile che non  “farai colpo”  con quel gruppo di persone in quel determinato ambiente.

Questo non significa che non puoi mai uscire con quel gruppo di persone, significa semplicemente che devi fare le cose che ti piacciono con le persone giuste.

3. Sfida La Tua Zona Di Comfort

Anche se non è consigliabile iniziare a comportarti in modo sconsiderato, ci sono alcune cose che puoi fare per sfidare la tua zona di comfort e  diventare più estroverso.

Ad esempio, inizia salutando tutti coloro che incontri e molto presto sarai in grado di parlare con chiunque di qualsiasi cosa senza pensarci due volte.

Essere più estroversi   significa davvero uscire dalle tue paure e abbracciare semplicemente il mondo sociale in cui vivi.

Il cambiamento è sicuramente un processo e ci vorrà del tempo per portarlo a termine, quindi non dovresti sbatterci troppo la testa se non accade subito.

La cosa più importante è che tu ti senta a tuo agio con i cambiamenti che stai apportando nella tua vita: attraverso piccoli passi e lavorando davvero per abbattere le barriere e scacciare le paure, dovresti essere in ottima forma entro pochi mesi e sulla buona strada per essere più socievole ed estroverso.

4. Educa Te Stesso

La paura è spesso causata dall’ignoto o da esperienze passate negative : per sentirti più a proprio agio con le persone devi prima di tutto educare te stesso sul motivo per cui sei timido o introverso.

Ad esempio, ci sono alcune persone che hanno paura di parlare in pubblico perché hanno intavolato un discorso davvero brutto in passato e non vogliono provare di nuovo quell’imbarazzo.

Ci sono altre persone a cui non piace stare in contesti sociali perché temono di essere giudicate o emarginate perché  “diverse” .

Una volta che sai quali sono i fattori scatenanti delle tue paure, puoi iniziare a sviluppare piani per superarle.

5. Parla Con Tutti

Cerca di socializzare il più possibile! Una volta che hai identificato le tue paure e le tue ansie, l’unico modo per fare un passo in avanti è superarle.

Essere a proprio agio con una persona o con un gruppo di persone richiede una conversazione, motivo per cui questo è uno dei passaggi migliori da cui iniziare.

Fai uno sforzo con ogni persona che incrocia il tuo cammino ed incomincia a parlare con loro: non deve essere per forza una conversazione lunga, basta anche qualcosa di semplice come un  “Ciao, come sta andando la tua giornata?”.

6. La Pratica Rende Perfetti

Ora, quest’ultimo suggerimento potrebbe essere un po’ impegnativo, ma è molto importante se vuoi rimanere a tuo agio con le persone.

Avrai bisogno di esercitarti tanto, distruggendo completamente tutto ciò di cui hai paura.

Ad esempio, coloro che hanno paura di parlare in pubblico dovranno iniziare a fare piccoli discorsi in occasione di piccoli eventi e farsi strada fino a quando non si sentiranno più sicuri.

Coloro che hanno paura di avvicinarsi agli interessi amorosi dovranno iniziare ad avvicinarsi al sesso opposto più spesso, nonostante i rifiuti che potresti ottenere lungo la strada.

Quando combini tutti e tre questi passaggi insieme, puoi iniziare a lavorare meglio, abbattendo le tue barriere e scoprendo le tue vere paure, così da sentirti più a tuo agio nell’interazione con le persone giorno per giorno.

Per coloro che hanno enormi paure o hanno bisogno di un aiuto più urgente, consultare un terapeuta o leggere tanti libri per combattere la timidezza potrebbe essere una soluzione ideale per riportarti sulla strada giusta.

Ricorda, anche se a nessuno piace commettere errori, mentre provi a interagire con gli altri ci saranno dei  “blocchi”  lungo la strada: finché sei in grado di rispolverarti e riprovare, sei sempre con un piede più vicino a cancellare completamente le paure.

FAQ – Domande Frequenti Sul Diventare Estroversi

Perché Sono Introversa/o?

Penso che ci siano molte cause dietro l’essere introverso come:
– il contesto familiare: se i tuoi genitori o altri membri della tua famiglia ti lasciano solo dall’inizio, costruisci il desiderio di vivere da solo;
– l’ambiente circostante: se l’ambiente circostante non è buono e quindi i tuoi genitori insistono sul fatto di dover stare in casa e non uscire fuori con gli altri;
– sentirsi troppo in solitudine: non avere nessuno che si prende cura di te e di conseguenza tendi a non voler incontrare più nessuno;
– poca interazione sociale: non partecipare agli eventi culturali promossi dalla tua scuola fin dall’inizio;
– dedicarti solo ed esclusivamente allo studio: quindi, non riuscire ad organizzarti per incontrare i tuoi amici e parlare/passare del tempo con loro.

Come Comportarsi Con Una Persona Introversa?

Trascorri del tempo in maniera individuale con una persona introversa invece che in grandi gruppi.
Se speri davvero di avere una conversazione significativa con qualcuno che è introverso, scegli un ambiente tranquillo e personale invece di uno spazio affollato con un grande gruppo di persone.
Inoltre, chiedi alla persona introversa di aprirsi e condividere i suoi pensieri: le persone introverse di solito non sono quelle che  “danno il via”  ad una conversazione.
Chiedigli spesso come sta o come si sente e fai domande a risposta aperta per dare loro l’opportunità di parlare.

Come Capire Se Si è Introversi O Estroversi?

Per capire se sei una persona introversa o estroversa potresti provare a fare qualche test psicologico sul web: rispondendo ad alcune domande capirai se appartieni più alla prima categoria o alla seconda.
Solitamente però, gli  introversi  mostrano questi e altri tratti:
– Hanno una maggiore consapevolezza di sè;
– Si prendono del tempo per prendere decisioni;
– Preferiscono lavorare da soli;
– Preferiscono scrivere che parlare;
– Si sentono esausti dopo essere stati in mezzo alla folla.

Gli  estroversi  in genere mostrano altri tratti, come:
– Non hanno bisogno di molto tempo da soli;
– Ottengono di più quando lavorano in gruppo;
– Hanno meno paura di correre un rischio;
– Preferiscono parlare piuttosto che scrivere.

Un Introverso Può Diventare Estroverso?

La mia risposta a questa domanda è  “Ni” , un introverso non può completamente  diventare un estroverso.
Penso però che nessuno al mondo sia né introverso né estroverso, ma sono  “ambivert” , ovvero hanno tratti sia introversi che estroversi.
Dipende tutto dalla tua autostima, basata sul tuo livello di confidenza: quello che sto cercando di dirti è di essere sempre te stesso e credere in te.
Accetta solo chi sei e cerca di migliorarti piuttosto che cambiare!

Conclusione

Se ti stai chiedendo come  diventare più estroverso , ho appena condiviso con te i miei migliori consigli, sentiti libero di esaminarli di nuovo e implementarli il più possibile!

Se sei timido e vuoi sapere come avvicinarti e parlare con chiunque, ti ricordo che puoi avvalerti di qualche libro che ti aiuterà in questo: di seguito ti lascio un ottimo riferimento, sicuramente ti servirà a superare alcune tue paure, ti basterà cliccare qui.

Infine, quale di questi metodi implementerai per primo? Lavorerai per trovare amici più estroversi e distogliere l’attenzione da te stesso?

Fammelo sapere nei commenti, grazie mille per essere arrivato fin qui con la lettura!

Crescita personale / Blog

Data di pubblicazione: 14 March 2025

Written by Admin

117 visite

Lascia il tuo primo commento!

Inserisci il tuo commento