Cosa Scrivere Nel Bullet Journal? (8 Semplici Consigli)

Vuoi organizzare al meglio la tua vita? Scopri i nostri 10 consigli per scrivere nel Bullet Journal e sfrutta al meglio il potere dell'organizzazione personale. Con il metodo Bullet Journal potrai tenere traccia dei tuoi obiettivi, progetti, abitudin

Anche tu vuoi iniziare a  scrivere nel bullet journal  come fece Ryder Carroll (se non sai chi è, clicca qui) ma non sai da dove iniziare? Bene, probabilmente sei atterrato nel posto giusto!

So che è facile entusiasmarsi quando si vuole iniziare un bullet journal, ma cosa succede una volta che hai tutti gli accessori? Cosa ci fai poi con il tuo diario?

Insieme alle pagine comuni, che trovi nel solito diario puntato, come un indice, un registro futuro, spread settimanali e pagine di raccolta, condividerò alcune idee creative per il tuo bullet journal e alcuni spunti su come pianificarlo al meglio!

Indice dei contenuti  mostra

Cos’è Il Bullet Journal?

Organizzatore giornaliero, diario e meditazione scritti in parti uguali, il bullet journal trasforma il caos quotidiano della tua vita in un sistema semplificato  che ti aiuta a essere più produttivo e raggiungere i tuoi obiettivi personali e professionali.

Con sezioni per registrare  le tue cose quotidiane, il calendario mensile, le note, alcuni desideri a lungo termine e molto altro, il bullet journal è fatto apposta per personalizzare la tua vita.  (Le voci sono contrassegnate da elenchi puntati, trattini e altri elementi grafici in modo da poterle visualizzare in un batter d’occhio.)

Aggiornandolo quotidianamente, “ impari a sbarazzarti delle cose che ti distraggono e ad aggiungere cose a cui realmente tieni “, dice Carroll.

Personalizza il tuo “ BuJo ” selezionando simboli di facile comprensione e creando sezioni (chiamate raccolte) che si allineano con i tuoi obiettivi a lungo e breve termine, come un tracker della fertilità, un registro fitness, un diario e altro ancora.

Come Funziona E Perché Iniziare Un Bullet Journal?

Il  bullet journal  ti consente di tracciare facilmente le cose in un formato altamente visivo e organizzato.

Questi diari ti consentono anche di esplorare il tuo lato creativo: scarabocchi, schizzi, note codificate a colori, mappe mentali e altre attività di brainstorming possono essere tutte incorporate nel tuo diario personalizzato!

Scrivere nel bullet journal   può essere spesso più rapido e semplice rispetto ad altri strumenti organizzativi ; mentre il sistema può sembrare piuttosto complesso per i principianti, gli utenti esperti di  bullet journal  suggeriscono che diventerà sempre più semplice una volta che ci si prende la mano.

E se al momento ti affidi a molti strumenti, calendari e pianificatori diversi per rimanere organizzato, un  bullet journal  potrebbe essere in realtà molto più semplice.

Cosa Scrivere Nel Bullet Journal? Ecco 8 Tipi Di Pagine Da Introdurre Nel Tuo Bullet Journal

Quindi, cosa  scrivere nel bullet journal ? Di seguito trovi alcune sezioni di  bullet journal  e altre idee che puoi aggiungere a qualsiasi diario vuoto.

1. Imposta Degli Obiettivi

Cos’è una vita senza obiettivi, giusto?

Impostarsi degli obiettivi è una cosa che tutti dovrebbero fare al giorno d’oggi ma che non tutti fanno.. Forse hai alcuni obiettivi di salute (obiettivi di peso, obiettivi di assunzione di cibo ecc.), o forse vuoi avviare un’attività, un hobby, un corso…

Puoi sognare in grande o in piccolo quanto vuoi, qualunque siano i tuoi piani, suddividili in passaggi facilmente attuabili che devi intraprendere per raggiungerli, usando il tuo “pianificatore” per dare il via al cambiamento.

Un buon modo per scomporre un obiettivo è pianificare obiettivi a breve e lungo termine; cosa vorresti fare nei prossimi 30 giorni, 6 mesi o un anno?

Mettere quei grandi obiettivi e sogni nel tuo “organizzatore” è un ottimo modo per renderti responsabile.

2. Pianifica Gli Appuntamenti

Anche se potresti non aver bisogno di un vero e proprio promemoria per alcuni dei tuoi appuntamenti ricorrenti, non fa male aggiungerli al tuo  bullet journal , così ti aiuterà a prendere l’abitudine di scrivere e usare di più il tuo diario.

Aggiungi qualsiasi tipo di appuntamento: appuntamento dal medico o dal dentista, appuntamenti sportivi e scolastici, appuntamenti di lavoro, appuntamenti con il proprio partner, appuntamenti di gioco con i bambini o caffè con gli amici, sono sicuro che se ci pensi bene c’è molto che puoi aggiungere.

E se non riesci a trovare qualcosa, allora è il momento di creare appuntamenti, anche se solo per te stesso; anche questo ti darà un senso di realizzazione.

Ti do una “mini-lista” di idee per organizzare un  bullet journal:

  • Quando andare al parco;
  • Quando visitare la biblioteca;
  • Quando prenderti cura di te stesso.

3. Gestisci Gli Orari “per La Famiglia”

A volte nel nostro programma sembra che nient’altro stia succedendo a parte i compiti richiesti per gestire la famiglia.

La maggior parte di tutti quei compiti che svolgi tendono a passare inosservati dagli altri e persino da te stesso!

Ma se ti vuoi dedicare alle faccende quotidiane ti consiglio di tenerne traccia; spuntare le cose dalla lista ti darà un senso di realizzazione e una meritata pacca sulla spalla.

Ecco alcune idee per l’organizzazione di un  bullet journal domestico:

  • Pianifica cosa pulire durante il giorno;
  • Pianifica la tua vita decluttering con la checklist di KonMari ;
  • Organizza i pasti in famiglia .

L’utilizzo di spread come questi ti renderà più efficiente e ti farà risparmiare denaro, garantito!

4. Tieni Traccia Di Qualsiasi Cosa!

Puoi tenere traccia di così tanto nel tuo “pianificatore”!

Può entrare di tutto, dai programmi TV, alle spese o all’assunzione di acqua giornaliera.

Di seguito alcuni buoni tracker da aggiungere al tuo pianificatore:

  • Esercizio fisico;
  • Assunzione di cibo;
  • Monitoraggio del sonno;
  • Conteggio dei passi;
  • Fatture;
  • Spese di denaro;
  • Libri letti o da leggere;
  • Tempo di utilizzo della televisione;
  • Rilevatore dell’umore.

5. Diventa Creativo

Diciamo che non vuoi registrare le tue faccende domestiche e i tracker nella tua agenda.

Bene, puoi semplicemente diventare creativo!

Fai buon uso di quella raccolta di adesivi che hai sicuramente da qualche parte e sii creativo con la tua agenda: aggiungi colore, adesivi o qualsiasi cosa tu voglia alle tue pagine in modo che risultino piene, anche se non hai troppi appuntamenti.

Esercitati con la scrittura a mano, scrivi una citazione motivante su una pagina intera o aggiungi suggerimenti felici e parole di saggezza in ogni pagina del tuo pianificatore.

6. Mostra Gratitudine

Molto spesso quando esaurisco le idee per il  bullet journal,  torno alla gratitudine.

Potresti non avere più la vita movimentata di una volta, ma ciò non significa che non hai una vita piena di cose per cui essere grato.

Scrivi una citazione, qualcosa per cui sei grato, scrivi una parola positiva in cui puoi  “immedesimarti ” ogni giorno o dedica del tempo per essere grato per le cose che hai (anche se non hai ancora la vita dei sogni).

Il modo migliore per scoprire per cosa sei grato è usare le istruzioni di  inserimento nel bullet journal  per rivelare le cose della vita per cui devi davvero essere grato.

7. Pianifica La Vita Che Desideri

So che suona un po’ vago quando si inizia ma pianificare la vita che desideri ti aiuta a trasformarla in realtà: si tratta di una delle mie idee di “ BuJo ” preferite.

Pianifica e scrivi quello che vuoi! Questo ispirerà positività e affermazione per te per perseguire ciò che il tuo cuore desidera! Impara a sognare in grande!

Quando non hai un piano prova a crearne uno; inizia oggi registrando dove ti trovi in un preciso momento, potrebbe essere con parole o scarabocchi, disegna letteralmente un’immagine di te e della tua vita attuale.

Rendilo visivo, ti aiuterà a vedere il cambiamento quando avrai raggiunto le altre parti del tuo piano.

8. Trasferisci Ciò Che Hai in Testa

Forse non hai mai sentito parlare di “ Brain dumps ” come idee per le pagine di un diario.

Lo “ scaricamento del cervello ” è ottimo per far fluire la tua creatività e purificare la tua mente da tutti i pensieri che lo sovraccaricano.

A cosa serve trasferire nel bullet journal tutto ciò che si ha in testa?  In primo luogo, aiuta a superare tutto il caos e tutti quei pensieri che travolgono il tuo cervello.

Inoltre, liberare il cervello di prima mattina può aiutarti a scoprire idee che non sapevi nemmeno di avere in giro in quella tua mente straordinaria.

Prova a scrivere senza pensarci troppo, semplicemente scaricando le tue idee su carta.

Una volta che il contenuto è sulla carta, puoi ripassarlo e dare un senso a ciò che hai scritto, quindi organizzarlo di conseguenza.

Domande Frequenti Su Cosa Scrivere Nel Bullet Journal

Come Organizzare Un Bullet Journal?

Per organizzare al meglio un bullet journal , conta il numero di righe o righe di linee tratteggiate su ciascuna pagina (se presenti nel tuo diario) e dividi per tre.
Una volta che hai la dimensione di ogni sezione, separale usando il righello e la penna in modo da poter vedere facilmente dove finisce un mese e inizia un altro.

Cosa  serve Per Iniziare Un Bullet Journal?

Quando scelgo un diario, ecco i fattori principali che utilizzo per determinare se molto probabilmente mi piacerà:
Buona qualità della carta
La carta liscia e spessa è un must. Le pagine non possono essere troppo sottili, altrimenti le penne e gli evidenziatori “sanguineranno”, rendendo inutilizzabile il retro della pagina.
Colore della carta
Non tutti i diari hanno la stessa sfumatura di carta. Alcune persone preferiscono una tonalità di bianco più giallastra, mentre ad altre piace il bianco intenso.
Una griglia di punti deboli
Avere una griglia tratteggiata è utile perché funge da linea guida mentre scrivi e disegni.
Copertina anteriore
La copertina dovrebbe essere attraente ma robusta.
Tasca posteriore
I diari con le tasche posteriori sono un vantaggio perché sono utili se hai fogli sciolti, ricevute e adesivi.
Segnalibro
La maggior parte dei diari è dotata di un nastro per aggiungere un segnalibro nel punto in cui esci per aiutarti a risparmiare tempo.

Quante Pagine Deve Avere Un Bullet Journal?

L’Official Bullet Journal, creato da Leuchtturm e Ryder Carroll ha 185 pagine.
Ad essere onesti, puoi utilizzare  qualsiasi  taccuino per creare un diario puntato poichè non esiste un numero di pagine necessario.

Conclusione

Ti ringrazio per essere arrivato fin qui ed aver letto tutto l’articolo,  spero tu possa iniziare a scrivere nel bullet journal nel migliore dei modi!

Al contrario di quello che dicono in tanti i  bullet journal non sono una perdita di tempo , ma un risparmio di tempo e possono essere un modo incredibile per organizzare i tuoi pensieri e aumentare allo stesso modo la creatività e la produttività.

Tuttavia, potrebbe non essere l’opzione migliore per qualcuno che è sempre in movimento.

Provarlo è sempre una buona idea! Se poi non ti piace, puoi cambiare i tuoi “ metodi di inserimento”  nel diario senza che nessuno lo venga mai a sapere ????

Crescita personale / Blog

Data di pubblicazione: 13 March 2025

Written by Admin

126 visite

Lascia il tuo primo commento!

Inserisci il tuo commento