Non so Cosa Fare Nella Vita (Ecco 8 Cose da Tenere a Mente)
Se non sai cosa fare nella vita, non preoccuparti! In questa guida troverai 8 consigli utili per trovare la tua strada. Scopri come fare ora!
“Non so cosa fare nella vita” , una frase ricorrente tra i giovani di oggi.
Per tua fortuna sei finito su questo articolo ed io farò di tutto per aiutarti a risolvere questo problema!
Probabilmente sei già pronto ad agire ed effettuare un cambiamento nella tua vita, l’unica cosa che ti ferma è il non sapere da dove iniziare .
A volte ci troviamo in un vicolo cieco che sembra non andare da nessuna parte e metaforicamente ci dice “Non so cosa fare nella vita”.
Non importa in quale fase della tua vita ti trovi, se non sei soddisfatto o non sei sicuro di come procedere, allora devi rivalutare la strada da percorrere.
Non puoi sapere fin da subito cosa ti renderà felice e probabilmente nemmeno tra dieci anni lo saprai: ciò che sai è solo quello che ti rende felice ora!
In questo articolo scoprirai 8 cose che devi ricordare quando non sai cosa fare della tua vita!
Non so Cosa Fare Nella Vita: Perché? Cosa Devo Fare?
Quando desideri ardentemente trovare una direzione e uno scopo, potresti sentirti sopraffatto dalle opzioni e confuso su quale strada prendere.
In primo luogo, impara come affrontare la sensazione di sopraffazione e allena il tuo corpo e la tua mente a reagire correttamente allo stress.
Per questo motivo ho stilato un elenco di 8 consigli che potrebbero esserti di aiuto per trovare la tua strada.
1. Trova Il Tuo Scopo Nella Vita
Alcuni seguono il percorso prescritto: prendere buoni voti, entrare in una buona scuola, trovare un buon lavoro, comprare una casa e mettere su famiglia. Altri affrontano circostanze e responsabilità della vita che rendono molto più difficile inseguire un grande sogno.
Qualunque cosa ti stia trattenendo, non riuscirai a trovare la tua strada se ti basi su pensieri o desideri altrui. Quando vuoi scoprire qual’è il tuo vero scopo nella vita devi basarti solo su te stesso.
Ciò significa sfruttare le tue capacità, la tua mentalità e ciò che puoi offrire nel mondo del lavoro. Troverai il tuo scopo all’intersezione tra ciò che ami fare e ciò di cui le altre persone hanno bisogno.
2. Valuta I Valori Della Tua Vita
I tuoi valori fondamentali forniscono le basi per costruire una vita significativa. Quando identifichi ciò che conta per te, le tue decisioni e azioni tenderanno ad allinearsi con quei valori.
Alcuni esempi di valori fondamentali includono:
- Famiglia;
- Carriera;
- Libertà;
- Creatività;
- Bellezza;
- Mentalità.
Fai un elenco di valori e convinzioni, dopo di che prova a restringere l’elenco a 3-5 valori fondamentali. Fai in modo che la tua vita quotidiana rifletta questi valori.
Potresti riconoscere aree della tua vita, come le relazioni, le scelte di vita o il lavoro, che sono in conflitto con i tuoi valori e hanno bisogno di un cambiamento.
3. Analizza I Tuoi Punti Di Forza
Quando conosci i tuoi punti di forza, attirerai opportunità in cui puoi davvero brillare (e fidati ti farà sentire veramente bene) . Definisco i punti di forza come quegli aspetti di te stesso che ti aiutano a raggiungere il massimo potenziale.
Considera le cose che fai bene in modo naturale ma che puoi anche migliorare attraverso la pratica. I punti di forza possono significare un’abilità per la quale ricevi spesso elogi. Pensa a quelle attività in cui perdi la cognizione del tempo e che fai senza sforzi eccessivi.
4. Esamina Le Tue Scelte Di Carriera
Mentre rifletti sui tuoi valori e punti di forza, inizierai a puntare la bussola verso possibili nuove direzioni. Ad esempio, se apprezzi la creatività e la libertà, forse dovresti trovare un lavoro molto flessibile o avviare un’attività in proprio.
Disegna un diagramma di Venn e identifica alcuni dei tuoi valori, interessi e punti di forza principali. La risposta sul tipo di carriera che potresti intraprendere si trova nell’ intersezione di questi ultimi tre. In questa maniera riuscirai a levarti dubbi e perplessità in un batter d’occhio.
5. Esplora I Tuoi Hobby E Le Tue Passioni
Quando ti ritrovi a dire cose come “Non so cosa fare nella vita“ , potresti immediatamente pensare a qualcosa di drastico, come cambiare carriera. Ma a volte puoi trovare un modo per sentirti più realizzato incorporando hobby e passioni.
La prima domanda da farti a questo punto è: quali sono i miei hobby?
Gli hobby possono arricchire la tua vita e permetterti di realizzare le tue passioni. Aumenterai le tue conoscenze, le abilità, l’autostima e la fiducia in se stessi. Tramite queste attività potresti anche incontrare nuove persone che potrebbe aiutarti a migliorare le tue relazioni sociali.
Punto più importante di tutti, gli hobby non richiedono un drastico cambiamento di vita come ad esempio lasciare il lavoro.
Potrebbe significare solo un’ora alla settimana per partecipare a un corso di arti marziali, fare un corso di cucina o fare una partita di calcetto tra amici. Aggiungere un hobby o due potrebbe essere la semplice scintilla di ispirazione di cui hai bisogno.
6. Viaggia Ed Osserva Le Altre Persone
A volte trovare ispirazione significa uscire dalla tua bolla. Viaggia ed esplora , che si tratti di essere più coinvolto nella tua città, partecipare a nuovi eventi o fare un viaggio in una nuova città.
Viaggia per scoprire cosa fanno le altre persone per divertimento. Ad esempio: sapevi che ora puoi partecipare a combattimenti competitivi con la spada laser?
Oppure, che ne dici del Mongol Derby, una corsa di cavalli a lunga distanza originariamente creata da Gengis Khan nel 1224? uno degli ultimi vincitori è stato un americano di 72 anni. Ravviva la tua vita con nuove possibilità osservando ciò che fanno gli altri.
7. Leggi, Impara E Lasciati Ispirare
Oggi abbiamo così tante informazioni a nostra disposizione come ad esempio podcast e libri. Queste risorse là fuori possono aprire la tua mente alle tante opportunità che aspettano solo di essere scoperte e possono darti idee su come trovare il tuo scopo.
8. Sperimenta
Scoprire lo scopo della vita non è una domanda facile e ogni persona ha il proprio percorso unico: probabilmente hai molte qualità da offrire al mondo!
La risposta a “Non so cosa fare nella vita” potrebbe essere un’idea che non hai ancora provato: adotta un approccio giocoso e di mentalità aperta e cerca di restare sempre a tuo agio.
Diventerai più adattivo e troverai nuove opportunità nella tua vita per crescere, espanderti e raggiungere il tuo scopo.
Come Capire Cosa Fare Nella Vita Quando Non Si Sa Cosa Fare? 4 Domande Da Farti Per Capirlo
1.Cosa Faccio Quando Sto Rallentando Al Lavoro?
Cosa cerchi online? Chi segui su Instagram? Tutte queste cose sono ottime informazioni su ciò che ti interessa.
Questo esercizio potrebbe non tracciare una linea diretta con la tua carriera futura soprattutto se cerchi video di gattini o di bimbi che cadono. Però un brainstorming su tutte le cose che cerchi potrebbe darti un’idea su quello che realmente potresti fare in ambito lavorativo.
2. Quali Blog E Libri Amo Leggere?
Ciò su cui fai clic e apri quando ti rilassi può fornire un’idea dei tuoi interessi, ma è il materiale che divori mentalmente che può sbloccare ulteriormente le tue passioni.
Ho conosciuto un agente immobiliare che ha trascorso ore a leggere ricette in libri di cucina, siti Web e blog di cibo naturale. Ora quella stessa persona ha un discreto seguito come blogger di cibo e riesce a ricavare del profitto anche da quello.
3. Se Potessi Essere Chiunque Per Una Settimana, Chi Vorrei Essere?
Chi ammiriamo è un grande indicatore di chi vorremmo segretamente diventare. “A chi ti ispiri in questo mondo?” Amo questa domanda, perché parla davvero di valori personali. (Io ad esempio vorrei essere come Elon Musk). E tu chi vorresti essere?
4. Per Quale Motivo Le Persone Vengono Da Me?
Permetti a te stesso di ricordare i successi passati, le volte in cui hai davvero aiutato gli altri. Lascia che le parti di te di cui potresti sentirti segretamente orgoglioso risplendano davvero.
Ad esempio: se organizzi costantemente le feste di compleanno dei tuoi amici, che finiscono sempre per essere strepitose, potrebbe valere la pena seguire un corso di pianificazione di eventi.
10 Domande Da Farti Per Capire Che Lavoro Fare Nella Vita
1. Quali Sono I Miei Interessi?
Le attività che ti piace fare nel tuo tempo libero possono darti informazioni sulle carriere che sarebbero soddisfacenti e appaganti per te .
Per capire i tuoi interessi, chiediti:
- Quali hobby mi piacciono?
- Preferisco passare il tempo al chiuso o all’aperto?
- Mi piace lavorare con le persone? Con gli animali? O mi piace più svolgere lavori in solitudine come l’analizzare dei dati?
- Quali attività mi mancherebbero di più se non potessi più svolgerle?
2. Quali Sono I Miei Valori?
Ognuno ha valori o cose importanti per loro, come la sicurezza finanziaria, la giustizia sociale o l’equilibrio tra lavoro e vita privata.
Questi valori possono aiutarti a decidere che tipo di carriera intraprendere.
Considera un lavoro che paga bene e la quantità di ore che vorresti lavorare per raggiungere l’equilibrio tra lavoro e vita privata: infine scopri quale carriera potrebbe offrirti questo!
3. Qual è La Mia Personalità?
La tua personalità è il modo in cui pensi, senti e ti comporti.
Può essere un fattore importante per guidarti verso una carriera specifica, quindi considera diversi aspetti della tua personalità mentre rifletti sul tuo futuro.
- Sei un leader o un seguace?
- Preferisci lavorare da solo o in gruppo?
- Preferisci collaborare o competere con gli altri?
- Ti piace aiutare gli altri o preferisci dare loro il potere di fare le cose da soli?
- Sei un pensatore che si concentra sulle idee o preferisci agire?
- Sei una persona creativa e artistica o ti piace la struttura e la routine?
4. Quali Sono Le Mie Competenze?
In questo momento, possiedi già abilità che possono aiutarti ad avere successo in futuro: pensa alle tue hard skills e soft skills. Se non lo sapessi già, ti spiego brevemente cosa sono:
- Hard skills: abilità acquisite attraverso lo studio, come le arti culinarie o la programmazione informatica;
- Soft skills: le persone e le abilità di vita che possiedi, tra cui empatia, lavoro di squadra, risoluzione dei problemi e gestione del tempo.
Ricorda, le abilità possono essere sviluppate e nuove abilità possono essere apprese in qualsiasi fase della vita, quindi non lasciare che la mancanza di abilità ti scoraggi da un certo percorso professionale.
Lascia che le abilità esistenti che possiedi ti guidino!
5. Quali Sono I Miei Talenti E Punti Di Forza?
Fin da piccolo hai dimostrato talenti e punti di forza che ti rendono unico; queste qualità possono aiutarti ad avere successo nella carriera che hai scelto.
Il famoso educatore Sir Ken Robinson diceva: “You owe it to yourself to ensure that there’s some part of your day or week when you’re doing what comes most naturally to you and makes you feel at your most centered and authentic”.
6. Di Quale Istruzione O Formazione Ho Bisogno?
Alcune carriere richiedono un’istruzione avanzata e investimenti finanziari.
Ad esempio, potresti aver bisogno di 6-10 anni di istruzione e formazione per diventare un medico, ma potresti guadagnare una laurea in management in tre anni.
Pensa al tempo e ai soldi necessari per intraprendere una carriera mentre prendi la tua decisione.
Se hai già queste hard skills ma ti senti come se ti mancasse un pezzo del puzzle, sappi che le soft skills sono molto ricercate in posizioni di leadership nel settore manageriale.
Abilità come comunicazione, leadership, pensiero critico, organizzazione, follow-through, competenza culturale, flessibilità e servizio clienti, sono solo alcune delle più famose soft skills richieste.
Come regola generale, anche se ci sono delle eccezioni, più alta è la fascia retributiva, più alto è il livello di istruzione richiesto.
Tuttavia, qualsiasi percorso lavorativo è degno di tale tempo ma devi decidere se ne vale la pena per te.
7. Quanti Soldi Voglio Guadagnare?
Diverse carriere forniscono diverse ricompense monetarie.
Anche se lo stipendio non dovrebbe essere il fattore principale nella scelta di una carriera, la tua busta paga svolge un ruolo essenziale ai fini della qualità di vita e del luogo in cui vivi.
Considera il tuo potenziale di guadagno mentre restringi le tue opzioni di carriera.
8. Dove Voglio Vivere?
Alcuni lavori sono più facilmente accessibili mentre altri possono essere eseguiti solo in determinate località.
Ad esempio, probabilmente dovrai vivere in una zona rurale se scegli di lavorare come guardia forestale o agricoltore e potresti voler vivere vicino a un’area urbana se intendi intraprendere una carriera finanziaria o nella moda.
Prenditi del tempo e analizza attentamente le possibilità per assicurarti di poter lavorare dove vuoi.
9. Ci Sono Lavori Disponibili in Questa Carriera?
LinkedIn pubblica statistiche sui lavori più richiesti a livello globale: una varietà di ruoli IT sono i più richiesti da diversi anni, seguiti da addetti alle vendite e infermieri registrati.
È interessante notare che le statistiche della seconda metà del 2021 hanno mostrato che il maggior numero di nuovi annunci di lavoro in questo periodo proveniva dal settore ospedaliero con governanti, specialisti alimentari e personale di cucina che si collocavano tutti tra i primi 10 posti.
La carenza di personale nel settore ospedaliero è avvenuta a causa della drammatica riduzione di lavoratori e del successivo aumento della domanda per il settore causato dall’allentamento delle restrizioni di Covid-19.
Sebbene il settore stia cercando disperatamente di attrarre nuove figure nel settore, rappresenta un’opportunità perfetta per i giovani laureati di ottenere condizioni di lavoro migliori come l’equilibrio tra lavoro e vita privata, congedi retribuiti e stipendi più elevati.
Anche se non devi lavorare in una di queste occupazioni popolari, dovresti considerare la potenziale disponibilità di lavoro nel tuo futuro campo professionale.
Si stima che il settore dei viaggi e del turismo contribuirà con 8,6 trilioni di euro all’economia globale nel 2022, sostenuto da 330 milioni di posti di lavoro nel 2022.
10. Quanto è Competitivo Questo Percorso Professionale?
La scelta di un percorso di carriera competitivo non deve essere automaticamente evitata.
Competitivo per sua stessa natura significa che ci deve essere una ricca ricompensa per coloro che riescono a raggiungere il posto e quindi è un inseguimento decisamente utile.
Devi, tuttavia, soppesare il rischio rispetto alla ricompensa!
Sei pronto ad accettare il rifiuto e il fallimento innumerevoli volte prima di essere accettato?
Sei pronto a saltare attraverso tutti i cerchi necessari per raggiungere questo obiettivo?
Se la risposta è sì, allora probabilmente hai quello che serve!
Domande Frequenti Su Non so Cosa Fare Nella Vita
Va Bene Non Sapere Cosa Vuoi Nella Vita?
Certo che va bene non sapere esattamente cosa vuoi fare della tua vita, anzi forse è addirittura preferibile.
Bisogna decidere attentamente come passare il resto della propria vita, seguendo la propria intuizione e vivendo nel modo più onesto possibile.
È per questo motivo che questa “indecisione” può aiutarti ed evitare di prendere decisioni affrettate di cui potresti pentirti dopo.
Perché La Vita è Così Difficile?
La vita è dura perché siamo preoccupati e abbiamo paura di non aver fatto abbastanza bene in alcuni momenti della nostra vita.
Siamo preoccupati di non essere all’altezza del nostro potenziale, di vivere il nostro sogno, di non fare il lavoro che ci piace o di pianificare la pensione. La vita è dura perché vogliamo sempre di più e crediamo di fallire ancor prima di iniziare.
Cosa Rende Bella La Vita?
Lo studio ha rilevato che le relazioni interpersonali forti sono di gran lunga il più forte predittore di soddisfazione per la vita e migliori predittori di vite lunghe e felici rispetto alla classe sociale, alla ricchezza, alla fama, al QI o persino ai geni.
Questa scoperta si è rivelata vera per quanto riguarda sia gli uomini che le donne.
Conclusione
Siamo arrivati alla conclusione di questo articolo, ti ringrazio per essere arrivato fin qui!
“Non so cosa fare nella vita” , questa è una frase che non ti porrai più se seguirai i consigli sopraelencati. Facciamo insieme un breve riepilogo:
- Trova il tuo scopo nella vita;
- Valuta i valori della tua vita;
- Analizza i tuoi punti di forza;
- Esamina le tue scelte di carriera;
- Esplora i tuoi hobby e le tue passioni;
- Viaggia ed osserva le altre persone;
- Leggi, impara e lasciati ispirare;
- Sperimenta.
Se ritieni che questo articolo ti sia stato di aiuto, ti consiglio di leggere gli altri articoli presenti all’interno del nostro blog.
Spero di rivederti presto, alla prossima!
Motivazione